L’urologia è la branca specialistica che si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento delle malattie che interessano l’apparato urinario maschile e femminile (reni, ureteri, vescica, uretra) e l’apparato genitale maschile. Il medico specializzato in urologia, detto urologo, tratta patologie frequenti come infezioni delle vie urinarie (cistite, pielonefrite), calcolosi renale e urinaria, incontinenza urinaria e disturbi funzionali come l’urgenza minzionale o la difficoltà ad urinare. L’urologia cura anche condizioni più complesse come le neoplasie di rene, vescica e prostata. L’urologo svolge un ruolo essenziale nella diagnosi precoce di patologie tumorali mediante visite ed esami specifici come l’ecografia dell’apparato urinario e l’uroflussometria. La visita urologica è consigliata a uomini e donne in presenza di sintomi quali dolore durante la minzione, perdite urinarie involontarie, sangue nelle urine (ematuria) o difficoltà nella minzione.