Neuropsichiatria è la branca della medicina che integra competenze neurologiche, per lo studio delle strutture e funzioni del sistema nervoso centrale, con conoscenze psichiatriche, focalizzate sulla comprensione e gestione degli aspetti psicologici e comportamentali. In questo ambito, si valuta l’interazione tra processi neurobiologici e funzioni cognitive, prestando particolare attenzione ai fattori che regolano il benessere mentale. L’approccio diagnostico e terapeutico è altamente multidisciplinare, favorendo una visione completa della salute del paziente, con un costante approfondimento delle correlazioni tra cervello, mente e comportamento. Il neuropsichiatra lavora in sinergia con logopedisti, neuropsicologi, psicologi dell’età evolutiva e terapisti specializzati in neuro e psicomotricità dell’età evolutiva. L’iter si conclude con un incontro di restituzione, durante il quale il neuropsichiatra condivide l‘ipotesi diagnostica e il piano terapeutico elaborato.