La Geriatria è la branca della medicina dedicata alla cura globale della salute dell’anziano. Il geriatra si occupa di prevenire e trattare le malattie tipiche dell’età avanzata, affrontando problemi fisici, cognitivi e sociali legati all’invecchiamento. Tra gli ambiti d’intervento rientrano patologie croniche multiple (ad esempio ipertensione, diabete, artrosi) e condizioni geriatriche come fragilità, disturbi della memoria o rischio di cadute. L’approccio geriatrico è multidisciplinare: oltre alla valutazione clinica, considera la sfera mentale, funzionale e nutrizionale del paziente, coinvolgendo quando necessario altri specialisti (neurologi, fisioterapisti, psicologi) per un’assistenza integrata. La diagnosi precoce è fondamentale: intervenire tempestivamente sui primi segni di declino fisico o cognitivo aiuta a evitare la cronicizzazione dei disturbi e a preservare l’autonomia dell’anziano il più a lungo possibile, con programmi personalizzati per migliorare la qualità di vita nella terza età.