In cosa consiste la visita
La visita medico sportiva è diversa a seconda del tipo di attività che si andrà a fare; per l’attività agonistica è previsto:
- anamnesi da parte del medico, che raccoglie tutte le informazioni più importanti sullo stato di salute dell’atleta e sullo stile di vita;
- controllo visus ovvero misurazione della vista;
- elettrocardiogramma (o Ecg) di base;
- ecg sottosforzo (questo esame può cambiare a seconda dell’età);
- esame delle urine;
- spirometria;
- controllo vaccinazione antitetanica.
Il certificato medico agonistico deve contenere per iscritto la disciplina sportiva per la quale è stata concessa l’idoneità.
Per l’attività non agonistica, invece, viene richiesto:
- l’anamnesi sullo stato di salute e stile di vita,
- ecg di base,
- ecg sottosforzo (dai 18 anni in su),
- ecg (sotto i 18 anni).
Cosa offre Rete Pas
Negli ambulatori Rete Pas presenti sul territorio di Firenze e provincia è possibile effettuare la visita medico sportiva con medici qualificati e sottoposti a continui programmi di formazione.
Oltre ad una visita più approfondita, presso gli ambulatori Pas, viene rilasciato anche un dossier sullo stato di salute del paziente con una serie di consigli da parte del medico per un corretto stile di vita, adatto allo sport praticato.
Per prenotare la visita medico sportiva sia per l’attività agonistica che non agonistica è necessario chiamare il numero 055 71.11.11 oppure vai sulla pagina dedicata alla medicina dello sport