Il ruolo della fibrolaringoscopia nella diagnosi del reflusso gastroesofageo
La fibrolaringoscopia svolge un ruolo cruciale nella diagnosi del reflusso gastroesofageo (GERD), una condizione in cui i contenuti dello stomaco risalgono nell’esofago causando irritazione. Attraverso la fibrolaringoscopia, i medici possono esaminare la laringe alla ricerca di segni di infiammazione o danni causati dall’acidità. La capacità di identificare precocemente il coinvolgimento della laringe nel GERD è fondamentale per implementare un trattamento tempestivo e prevenire complicazioni a lungo termine. La fibrolaringoscopia si rivela, dunque, uno strumento indispensabile nella gestione completa del paziente affetto da GERD, contribuendo a una diagnosi accurata e personalizzata.
Fibrolaringoscopia: dove sottoporsi all’esame
La fibrolaringoscopia è un esame disponibile presso diversi centri medici e ospedali specializzati. Gli otorinolaringoiatri sono i professionisti che conducono questa procedura. Prima di sottoporsi alla fibrolaringoscopia, è consigliabile discutere con il medico delle eventuali preoccupazioni o domande, al fine di comprendere appieno il processo.
Visita otorinolaringoiatra con fibrolaringoscopia
Presso gli ambulatori Pas è attivo l’esame di fibrolaringoscopia, all’interno di un pacchetto specifico: visita otorinolaringoiatrica con fibrolaringoscopia.
Per prenotare è necessario chiamare il numero unico o prenotare online
Prenota online Visita otorinolaringoiatra con fibrolaringoscopia