Dolore al ginocchio? Quando fare una risonanza magnetica

Il ginocchio è un'articolazione complessa e fondamentale per la mobilità e il sostegno del corpo. Il dolore al ginocchio può derivare da vari problemi strutturali. Una visita ortopedica e una risonanza magnetica possono aiutare a diagnosticare la causa.
Indice dei contenuti

Una delle articolazioni più complesse del corpo umano è sicuramente quella del ginocchio. Si caratterizza da un lato per la sua mobilità che consente i movimenti della gamba, indispensabile

per camminare e correre; dall’altro è abbastanza forte da farsi carico di tutto il peso del corpo.
Il dolore al ginocchio può dipendere da diversi fattori sia in relazione alle ossa e alla cartilagine sia per quello che riguarda la struttura dell’articolazione come menischi e legamenti. Se il dolore
però è persistente è necessario indagarne l’origine in modo da intervenire tempestivamente.
Si consiglia pertanto una visita ortopedica con un medico specialista per una prima visita, sarà poi lo stesso ortopedico a prescrivere esami più specifici come ad esempio la risonanza magnetica, in modo tale da escludere fratture o eventuali patologie comuni come l’artrosi.

Risonanza magnetica al ginocchio

Tramite questo semplice esame diagnostico si è in grado di visualizzare dettagliatamente tutta l’area che riguarda l’articolazione del ginocchio e le varie componenti strutturali in modo tale da:

  • analizzare sia le parti molli, tendini e i legamenti che le strutture ossee e cartilaginee;
  • risalire all’origine di dolore, rigidità articolare, gonfiore e presenza di ematomi;
  • definire le conseguenze dei traumi;
  • evidenziare fratture ossee occulte dei capi ossei articolari;
  • diagnosticare i processi di natura infiammatoria e degenerativi a carico dell’articolazione come l’artrite e l’artrosi;
  • evidenziare patologie non rilevabili all’esame radiografico o ecografico.

Inoltre la risonanza magnetica al ginocchio diventa fondamentale per i medici ortopedici prima di eseguire un intervento chirurgico.

Articolo scritto da

Immagine di Rete PAS
Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti gli approfondimenti pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'articolo.
Immagine di Rete PAS
Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti gli approfondimenti pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'articolo.

Condividi sui social network

WhatsApp
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
X
Facebook
LinkedIn

Articoli correlati

Sabato 16 agosto: ambulatori chiusi

In via eccezionale, tutti gli ambulatori Rete PAS, questo sabato 16 agosto, rimarranno chiusi. Riapriremo lunedì 18 agosto.

Ti invitiamo comunque a prenotare direttamente sul centro unico di prenotazione, Pascup.com.