I videoconsulti sanitari sono visite mediche effettuate a distanza tramite piattaforme di videoconferenza, una forma di telemedicina che consente al paziente di consultare un medico senza recarsi in ambulatorio, diventando quindi un’opzione in più per i pazienti che hanno difficoltà a muoversi. Questo servizio permette di collegarsi online con medici e specialisti utilizzando un computer, tablet o smartphone dotato di videocamera e connessione Internet. Durante il videoconsulto, paziente e medico interagiscono in tempo reale: lo specialista raccoglie i sintomi e la storia clinica, può osservare visivamente eventuali segni (ad esempio un’eruzione cutanea) e fornire indicazioni diagnostiche o terapeutiche. Il videoconsulto viene spesso impiegato per controlli di follow-up (valutare l’andamento di una terapia, discutere l’esito di esami di laboratorio o imaging) o per consulenze su disturbi non urgenti, fornendo un primo inquadramento e consigli sul da farsi.