Endoscopia

Endoscopia Rete PAS Firenze

L’Endoscopia è una tecnica diagnostica che permette di visualizzare direttamente l’interno degli organi, con un approccio minimamente invasivo. Presso Rete PAS puoi eseguire l’esofagogastroduodenoscopia (o gastroscopia) e la colonscopia, due esami che consentono la visione diretta di lesioni nell’esofago, stomaco, duodeno, colon e parte del piccolo intestino, con la possibilità di prelevare campioni (biopsia) per confermare la diagnosi. La procedura è eseguita nel nostro reparto di Endoscopia a Firenze – Isolotto, dotato di attrezzature all’avanguardia, in ambienti controllati, con una sala d’aspetto dedicata, due stanze per il monitoraggio post endoscopia e una sala per l’alta disinfezione.
Grazie a tecniche di sedazione leggera oppure profonda, viene garantito sempre il massimo comfort al paziente. La sicurezza dell’esame e la rapidità nell’ottenere risultati accurati sono tra i punti di forza dell’approccio endoscopico adottato nei centri Rete PAS.

Prestazioni * vedi info

Prestazioni con prenotazione online

Listino socio

Listino privato

Prenotazione

Prestazioni prenotabili online

Listino socio

€ 250,00

Listino privato

€ 288,00

Listino socio

€ 280,00

Listino privato

€ 322,00

Listino socio

€ 330,00

Listino privato

€ 380,00

Listino socio

€ 190,00

Listino privato

€ 219,00

Listino socio

€ 230,00

Listino privato

€ 265,00

Listino socio

€ 280,00

Listino privato

€ 322,00

* Il prezzo indicato è inteso come prezzo di riferimento: in fase di prenotazione sarà mostrato il prezzo effettivo, con eventuali variazioni rispetto al prezzo di riferimento, sulla base della sede o del medico scelti. Le fatture di importo superiore a € 77,47, che contengono almeno una prestazione esente IVA, saranno maggiorate di € 2,00 per l’imposta di bollo. Torna alle prestazioni

Applicazioni e vantaggi dell’endoscopia

L’endoscopia è uno strumento diagnostico fondamentale per numerose patologie. Grazie alla sua capacità di fornire immagini in tempo reale, consente di valutare in maniera dettagliata la morfologia e la funzionalità degli organi interni. Tra le applicazioni più comuni si annoverano:

  • Esame dell’apparato digerente: indagine di gastriti, esofagiti, coliche e sospetti polipi; la procedura può essere integrata con polipectomia per confermare diagnosi.
  • Controllo post-operatorio: monitoraggio della guarigione dopo interventi chirurgici in campo gastrointestinale.
  • Procedure terapeutiche: oltre alla diagnosi, l’endoscopia permette interventi come la polipectomia.

L’approccio endoscopico consente una diagnosi rapida, riducendo il disagio del paziente e favorendo un intervento tempestivo, essenziale per una gestione efficace delle patologie interne.

I numeri di Rete PAS

Rete PAS, la prima rete di centri medici del no profit in Toscana, è più di una rete di ambulatori. Grazie alla componente no profitfacilitiamo la vostra esperienza sanitaria con un’ampia gamma di specialità mediche, garantendo assistenza sanitaria di alta qualità a portata di mano, grazie alle tariffe più accessibili e alla capillarità delle nostre tredici sedi dislocate nel territorio fiorentino.

Sedi
0
Pazienti annuali
0
Prestazioni annuali
0

Dottori che offrono prestazioni di Endoscopia

Specializzato in Endoscopia
Specializzato in Endoscopia
Specializzato in Endoscopia

Sedi per Endoscopia

Via San Bartolo a Cintoia, Isolotto (Firenze)

Domande frequenti

La preparazione dipende dal tipo di endoscopia che si deve effettuare. Di solito, è richiesto un digiuno di almeno 8-12 ore prima della procedura. In caso di colonoscopia, potrebbe essere necessario seguire una dieta specifica e utilizzare lassativi per pulire l’intestino. Il medico fornirà tutte le indicazioni specifiche.

Generalmente, l’endoscopia non è dolorosa, ma può causare un certo disagio. Spesso, si utilizzano sedativi per aiutare il paziente a rilassarsi. In alcuni casi, può essere utilizzato l’anestetico locale.

Come tutte le procedure mediche, l’endoscopia ha alcuni rischi, sebbene siano rari. Questi possono includere sanguinamento, infezioni, perforazioni o reazioni all’anestesia. Il medico discuterà dei potenziali rischi prima della procedura.

Dopo la procedura, il medico fornirà indicazioni specifiche sul quando e cosa mangiare e bere. In genere, è possibile riprendere un’alimentazione normale entro poche ore, a meno che non siano state eseguite specifiche procedure, come la rimozione di polipi.

Se durante l’endoscopia vengono rilevate anomalie, come polipi o ulcere, il medico può decidere di rimuoverle o di prelevare campioni di tessuto per ulteriori analisi (biopsia). Il medico discuterà i risultati e i passaggi successivi con il paziente dopo la procedura.

Può contattare il nostro centralino allo 055 71.11.11 oppure chiedere supporto via chat.

Il centralino di Rete PAS risponde al numero 055 71.11.11, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:30 alle ore 19:30
  • sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30

Se il centralino non risponde, può contattarci tramite chat, oppure inviare un’email a infoambulatori@retepas.com.

Può ritirare i referti nei nostri poliambulatori, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
  • sabato, dalle 8:30 alle 12:30

Alcuni referti sono ritirabili anche online, qui tutte le informazioni per scaricare i referti.

Diventando soci di una delle nostre pubbliche assistenze, tutte le prestazioni sanitarie hanno tariffe più basse, rispetto al listino per privati.

Per diventare socio è sufficiente:

  • compilare i documenti per la domanda di tesseramento
  • versare la quota associativa (l’importo può variare in base alla pubblica assistenza)

Queste operazioni si possono svolgere presso gli sportelli “Accoglienza” dei centri medici Rete PAS, o direttamente presso le sedi delle pubbliche assistenze aderenti a Rete PAS.

Se ha problemi con la prenotazione online, può contattare il nostro numero unico 055 71.11.11, oppure chiedere supporto via chat.

Come funziona

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Forme di pagamento accettate

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma dell'appuntamento

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Come pagare

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma in email

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

Approfondimenti