La Fisiatria è la branca della medicina che si occupa della diagnosi e cura dei disturbi dell’apparato muscolo-scheletrico e neurologico con l’obiettivo di ripristinare la funzionalità perduta. Conosciuta anche come Medicina Fisica e Riabilitativa, la fisiatria interviene su pazienti che hanno subito traumi, interventi chirurgici ortopedici o eventi neurologici, ma anche su persone con patologie croniche che limitano i movimenti. Il medico fisiatra adotta un approccio globale, valutando il paziente sotto tutti gli aspetti (motori, cognitivi e sociali) per pianificare un percorso terapeutico su misura. Questo approccio multidisciplinare prevede spesso la collaborazione con fisioterapisti, logopedisti e altre figure sanitarie, al fine di garantire un recupero ottimale e il miglioramento dell’autonomia del paziente. La fisiatria pone grande attenzione alla qualità della vita del paziente, lavorando per ridurre la disabilità e favorire il reinserimento nelle attività quotidiane.