Cos’è l’ipertiroidismo?

L'ipertiroidismo è un disturbo causato da un'eccessiva produzione di ormoni tiroidei, influenzando il metabolismo e provocando sintomi come perdita di peso, tremori e nervosismo. Può anche causare problemi muscolari e cardiovascolari. Le cause includono il morbo di Graves e alcune tiroiditi. La Rete PAS offre supporto specializzato in endocrinologia per queste condizioni.
Indice dei contenuti

L’ipertiroidismo è un disturbo clinico che si caratterizza per un’eccessiva produzione di ormoni tiroidei. La maggior parte dei pazienti riesce a convivere con tale sindrome a patto che venga trattata in modo corretto e tenuta sotto controllo. Di solito, l’eccesso di ormoni della tiroide porta ad una serie di conseguenze sul metabolismo con perdite di peso, alterazioni del battito cardiaco e nervosismo. Tutto ciò perchè la tiroide controlla, attraverso gli ormoni che produce, tutti gli aspetti del metabolismo

Per quanto riguarda i sintomi, spesso sono molto vari: vanno da un sovrappeso patologico a disturbi come ipersudorazione, tremori, intolleranza al calore o magrezza eccessiva. L’ipertiroidismo porta all’aumento del catabolismo proteico e può causare debolezza muscolare o frequente alopecia. 
Come abbiamo accennato, riguarda anche in una parte minore il sistema nervoso provocando disturbi psicologici come nervosismo, agitazione e insonnia.
Mentre sul sistema cardiovascolare viene associato ad un aumento della frequenza cardiaca.  
Le malattie che possono causare un aumento dei livelli circolanti di ormoni tiroidei sono diverse. Fra le più comuni ci sono il morbo di Graves , le tiroiditi. Va infine ricordato come anche alcuni farmaci (interferone, amiodarone) possano indurre condizioni di ipertiroidismo.

All’interno della Rete PAS i medici specializzati in endocrinologia hanno una lunga esperienza focalizzata sulla terapia di malattie tiroidee e paratiroidee. 
Per maggiori informazioni e per prenotare chiama il numero 055.71.11.11 oppure prenota online

Articolo scritto da

Picture of Staff di Rete PAS
Staff di Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.
Picture of Staff di Rete PAS
Staff di Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.

Condividi sui social network

WhatsApp
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
X
Facebook
LinkedIn

Articoli correlati