Vitamina D: 5 cose che forse non sai

Vitamina D
La vitamina D è essenziale per l'assorbimento del calcio, la salute delle ossa e del sistema nervoso. Si ottiene principalmente tramite alimentazione (pesce azzurro, latte, uova) e esposizione solare. La sua carenza può causare debolezza e dolori. È importante per la fertilità, ma non è dimostrato che prevenga il diabete.
Indice dei contenuti

Si parla spesso, soprattutto con l’arrivo della bella stagione, di vitamina D e della sua importanza per il fabbisogno quotidiano dell’organismo.
Pertanto è necessario approfondire l’argomento.
La vitamina D è una sostanza che gioca un ruolo molto importante perchè è responsabile dell’assorbimento del calcio (coinvolto nella salute delle ossa, del sistema nervoso, nella contrazione muscolare).
Le 5 domande più frequenti:

Come posso assumere la vitamina D?

Come gran parte delle vitamine e dei nutrienti per l’organismo la vitamina D si può assumere tramite il cibo e una dieta giusta ed equilibrata. Tra i cibi ricchi di vitamina D possiamo trovare il pesce azzurro, latte e derivati, uova.
Un secondo metodo riguarda l’esposizione al sole: il sole infatti aiuta la produzione di vitamina D per i 90% del fabbisogno. Per avere una produzione efficiente bastano 30 minuti di sole giornalieri, tenendo sempre presente l’importanza di proteggere la pelle dai raggi.

Per cosa è importante la produzione di vitamina D?

Come abbiamo già citato la vitamina D risulta un ottimo alleato sotto diversi punti di vista per varie specifiche del nostro corpo.
È essenziale per l’apparato scheletrico, poiché serve ad assorbire il calcio, elemento prezioso per avere ossa forti e prevenire così fratture e disturbi soprattutto nelle persone più anziane e nelle donne dopo la menopausa.
Altri studi hanno suggerito invece un legame tra bassi livelli di vitamina D e sviluppo di problemi cardiovascolari.

Quali sono i sintomi di carenza da vitamina D?

Non sempre si riescono a capire quando si ha bisogno di un’introduzione di vitamina D in quanto i sintomi possono essere silenti.
Tuttavia riconosciamo alcuni fattori tipici di chi ha scarsità di vitamina D ad esempio:

  • debolezza
  • stanchezza cronica
  • dolori alle ossa
  • depressione
  • dolori muscolari
  • perdita di capelli

Vitamina D previene il diabete?

Negli ultimi anni si parla della vitamina D come fondamentale per modulare l’azione dell’insulina.
Tuttavia non possiamo parlare di ciò con chiarezza perchè non è dimostrato che tale vitamina prevenga il diabete, così come anche la sua correlazione con il colesterolo.

La vitamina D è importante per avere figli?

Si, vari studi hanno confermato l’importanza della vitamina D sia per gli uomini che per le donne che vogliono avere figli:

  • negli uomini infatti si è scoperto che aumenta la qualità dello sperma e i livelli di testosterone;
  • nelle donne invece aiuta la funzionalità ovarica e regolarizza il ciclo mestruale.

Articolo scritto da

Picture of Staff di Rete PAS
Staff di Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.
Picture of Staff di Rete PAS
Staff di Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.

Condividi sui social network

WhatsApp
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
X
Facebook
LinkedIn

Articoli correlati