Tensione muscolare: combatterla con la fisioterapia

Valutazione fisioterapica massaggi
La tensione muscolare è causata da stress e ansia, portando a rigidità e dolore nei muscoli, specialmente di collo, schiena e faccia. La fisioterapia, tramite tecniche manuali, aiuta a rilassare i muscoli. Rete Pas offre servizi di fisioterapia personalizzati, con una prima visita gratuita per valutare il percorso di riabilitazione. Per appuntamenti, chiamare 055 71.11.11.
Indice dei contenuti

Si parla di tensione muscolare nei casi in cui vi è un accumulo di stress che può concentrarsi anche a livello dei muscoli rendendoli più rigidi e tesi, limitandone la mobilità.

È dimostrato che tensioni emotive come stress e ansie portano alla contrazione di muscoli facciali (soprattutto della mascella) così come quelli del collo e della schiena. Se i muscoli non si rilassano e rimangono rigidi a lungo, in uno stato di tensione, si ha un accorciamento dei muscoli stessi.

L’accorciamento dei muscoli porta anche ad una sensazione di dolore e la riduzione dei movimenti a causa del dolore porta ad una riduzione del flusso sanguigno verso l’area interessata: si entra così in un circolo vizioso difficile da fermare.

I principali sintomi di tensione muscolare sono:

  • dolore;
  • sensazione di irrigidimento del collo e mal di testa;
  • instabilità e perdita di equilibrio, se la tensione interessa la zona del collo;
  • schiena rigida, se i muscoli colpiti sono quelli del busto.

La fisioterapia

Nei casi in cui il disturbo sia lieve basta solo un pò di riposo; tuttavia per risolvere è importante ricorrere all’aiuto di fisioterapista e iniziare un percorso di riabilitazione.
Il fisioterapista, tramite diverse tecniche riesce a sciogliere le tensioni e far rilassare i muscoli interessati. La tecnica più usata è sicuramente la tecnica manuale in grado di allungare i muscoli e risolvere quel problema di rigidità.

L’offerta di Rete Pas

Negli ambulatori Pas vi è anche un servizio attivo di fisioterapia. I professionisti Pas trattano tutte queste problematiche dell’apparato muscolo-scheletrico con trattamenti personalizzati secondo le necessità del paziente.
Da Rete Pas la prima visita di inquadramento è gratuita in modo da poter fare una valutazione mirata sul percorso da iniziare insieme al paziente.
Per prenotare è necessario chiamare il numero unico 055 71.11.11

Articolo scritto da

Picture of Staff di Rete PAS
Staff di Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.
Picture of Staff di Rete PAS
Staff di Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.

Condividi sui social network

WhatsApp
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
X
Facebook
LinkedIn

Articoli correlati