Somministrazione endovenosa per pazienti ansiosi e/o depressi

Gli ambulatori della Rete PAS offrono un nuovo servizio di terapia infusiva endovenosa per trattare depressione, disturbo ossessivo-compulsivo e ansia. Questa modalità, già utilizzata per casi gravi in ospedale, ora si applica anche in ambito ambulatoriale, permettendo maggiore rapidità ed efficacia, soprattutto per pazienti resistenti ai trattamenti orali o con scarsa aderenza terapeutica.
Indice dei contenuti


Gli ambulatori della Rete PAS offrono un nuovo servizio per la terapia infusiva con fleboclisi per la cura della depressione, del disturbo ossessivo-compulsivo e dell’ansia.
Il Trattamento
La somministrazione endovenosa per via infusiva esiste da molto tempo in Europa per la terapia dei disturbi mentali anche se in passato è stata riservata solo ai casi di depressione o di agitazione psicotica gravi, in ambiente ospedaliero.
Oggi le indicazioni per l’infusione endovenosa si sono ampliate, e comprendono i casi di depressione maggiore, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbi d’ansia e i casi di “resistenza” farmacologica, ma anche quelli caratterizzati da scadente aderenza al regime farmacologico e necessità di setting medico continuato.
L’infusione inoltre permette di ottenere una maggiore rapidità di risposta e per alcuni farmaci maggiore efficacia anche in quei soggetti che non hanno risposto a compresse o gocce dello stesso farmaco.

PRINCIPALI PATOLOGIE

  • Per gli anziani o persone con altri  problemi di ordine medico con bisogno di estremo controllo dei dosaggi da somministrare o particolari valutazioni mediche nel corso della somministrazione;
  • Per i pazienti che non rispondono a precedenti cure somministrate per via orale;
  • Per i pazienti che non risultano costanti o affidabili nell’assunzione delle cure;
  • Per ridurre i tempi di risposta alla terapia.

BENEFICI

I benefici di questo approccio sono rappresentati da una maggiore tollerabilità, minori effetti collaterali, tempo di risposta generalmente più breve e assenza di necessità di ricovero ospedaliero, in quanto attuabili in ambiente sanitario ambulatoriale.

Articolo scritto da

Picture of Staff di Rete PAS
Staff di Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.
Picture of Staff di Rete PAS
Staff di Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.

Condividi sui social network

WhatsApp
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
X
Facebook
LinkedIn

Articoli correlati