Screening ecografico dell’anca neonatale

Negli ambulatori Rete Pas di Scandicci e Firenze Isolotto è disponibile lo screening ecografico dell’anca neonatale per prevenire la displasia dell’anca. L’esame, rapido e non invasivo, va fatto nei primi due mesi di vita. I professionisti includono la Dott.ssa Adriana Cellerini e il Dott. Carlo Brocci. Prenotazioni al numero 055 71.11.11 o online.
Indice dei contenuti

Negli ambulatori Rete Pas di Scandicci e Firenze Isolotto è disponibile lo screening ecografico dell’anca neonatale, necessario per la prevenzione della displasia dell’anca.
Si tratta di un’indagine ecografica rapida, non invasiva e, nel caso di normalità del quadro ecografico, definitiva. Ma anche estremamente importante, in quanto permette di valutare la normale conformazione dell’articolazione coxo-femorale.

L’esame, da effettuare nei primi due mesi di vita, è disponibile presso gli ambulatori Rete Pas di Scandicci in via Bessi 2 e di Firenze Isolotto in via San Bartolo a Cintoia 20H/3.

neonato, dettaglio mani e piedi

I nostri professionisti

  • Dott.ssa Adriana Cellerini, specializzata nell’ecografia e dello screening ecografico per la displasia dell’anca neonatale, ha collaborato alla stesura di numerose pubblicazioni a carattere scientifico inerenti argomenti di radiologia e ecografia. Vanta una lunga esperienza presso il reparto di Radiodiagnostica dell’Ospedale San Giovanni di Dio, dove si è occupata di Tomografia Computerizzata diagnostica e interventistica, Risonanza Magnetica, radiologia convenzionale e soprattutto ecografia diagnostica e interventistica.
  • Dott. Carlo Brocci, specializzato in indagini ecografiche muscolo-tendinee, osteoarticolari, internistiche, tiroidee, transvaginali e transrettali. Consulente per la diagnostica per immagini muscolo-scheletrica per diverse squadre di calcio e di basket di serie A, B e C ha lavorato presso l’Unità Operativa Radio-diagnostica dell’Ospedale San Donato di Arezzo ed è stato responsabile della diagnostica per immagini presso la casa di cura Valdisieve.

 Come accedere al servizio

Si accede al servizio prenotando al numero unico Rete PAS 055 71.11.11 oppure con un click sul portale PAS delle prenotazioni on line.

Articolo scritto da

Picture of Staff di Rete PAS
Staff di Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.
Picture of Staff di Rete PAS
Staff di Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.

Condividi sui social network

WhatsApp
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
X
Facebook
LinkedIn

Articoli correlati