Rinnovare la patente con Rete PAS è facile

rinnovare la patente con rete pas
Per rinnovare la patente, è necessaria una visita medica per il certificato di idoneità. Le patenti A e B si rinnovano ogni 10 anni fino a 50 anni, poi ogni 5 anni fino a 70. Rete Pas offre un rinnovo semplice per i soci, disponibile in varie sedi. Il costo previsto è comprensivo dei bollettini della motorizzazione.
Indice dei contenuti

Visita medica per il rinnovo della patente

Il Codice della Strada prevede l’obbligo di visita medica sia al rilascio, sia al rinnovo della patente di guida.

Per rinnovare la patente è obbligatorio sottoporsi a visita medica e ottenere il certificato di idoneità alla guida. Le patenti A e B vanno rinnovate:

  • ogni 10 anni (fino a 50 anni);
  • ogni 5 anni (tra i 50 e i 70 anni).

Con Rete Pas rinnovare la patente è facile, veloce e costa meno. Puoi farlo presso una delle nostre sedi.

Perché rinnovare la patente con la rete PAS?

Se scegli noi, i vantaggi sono molteplici:

  1. Non fai ore di fila perchè è su appuntamento;
  2. La visita medica si svolge in ambienti medico/sanitari, con professionisti qualificati;
  3. Ti ricorderemo noi la data della scadenza della tua patente, per sempre!

Dove rinnovare la patente di guida?

Il servizio di rinnovo patenti è attivo presso le sedi ambulatoriali Rete PAS di Firenze e provincia: Scandicci, Firenze Isolotto, Firenze Nord, Firenze Campo di Marte, Campi-Signa (San Donnino), Pontassieve, Greve in Chianti.

Per info e prenotazioni chiamare il numero unico 055 71.11.11 oppure prenota online visita per il rinnovo o per il conseguimento della patente di guida. Ma anche per il rilascio del porto d’armi, del certificato detenzione di un’arma e anche della patente nautica.

Articolo scritto da

Immagine di Rete PAS
Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti gli approfondimenti pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'articolo.
Immagine di Rete PAS
Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti gli approfondimenti pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'articolo.

Condividi sui social network

WhatsApp
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
X
Facebook
LinkedIn

Articoli correlati

Sabato 16 agosto: ambulatori chiusi

In via eccezionale, tutti gli ambulatori Rete PAS, questo sabato 16 agosto, rimarranno chiusi. Riapriremo lunedì 18 agosto.

Ti invitiamo comunque a prenotare direttamente sul centro unico di prenotazione, Pascup.com.