Rientro a scuola? 4 consigli per i genitori

|rientro a scuola
Settembre segna il ritorno alla routine scolastica dopo le vacanze estive, un periodo emozionante e destabilizzante per bambini e genitori. Il dott. Daniele Mugnaini offre consigli per rendere la transizione più agevole: adeguare gli orari di sonno, enfatizzare gli aspetti positivi e affrontare eventuali preoccupazioni. Mugnaini coordina un team per il benessere degli studenti presso Rete Pas.
Indice dei contenuti

Settembre segna un momento dell’anno particolarmente importante. La fine delle vacanze estive e l’inizio di un nuovo anno scolastico è un periodo emozionante e destabilizzante allo stesso tempo sia per i bambini che per i genitori.

Dopo 3 mesi di vacanza si ritorna ad una routine fatta di orari più rigidi legati ai tempi scolastici e a quelli del risveglio.

Per rendere il rientro a scuola più facile per tutti, abbiamo chiesto qualche consiglio al dott. Daniele Mugnaini, psicologo e responsabile del servizio di neuropsicologia per il benessere dello studente di Rete Pas.

Consigli pratici per i genitori

Cosa possono fare genitori di bambini e adolescenti che stanno per rientrare a scuola, così che tale evento sia vissuto nel modo più positivo possibile:

  • cominciare già da ora a riprendere orari che prevedano ore di sonno notturno sufficienti e una sveglia simile a quella della stagione scolastica. Il passaggio, così, sarà meno traumatico;
  • essere d’esempio nel trovare gli aspetti positivi della ripartenza (lavoro o scuola che sia), e parlarne insieme. La motivazione è contagiosa, così come lo è la demotivazione;
  • chiedere se ci sono preoccupazioni particolari e parlarne insieme, non sminuendo l’eventuale difficoltà e rileggendo insieme i fatti per cercare di trovare insieme delle soluzioni;
  • parlare già da ora dei fattori contestuali da curare: spazi e routine efficaci, sistemi di aiuto (es. tutor che aiuti nei compiti per casa), attività motoria più volte a settimana, ecc”.

Per prenotare un consulto è necessario chiamare il numero unico 055 71.11.11.

Articolo scritto da

Picture of Staff di Rete PAS
Staff di Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.
Picture of Staff di Rete PAS
Staff di Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.

Condividi sui social network

WhatsApp
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
X
Facebook
LinkedIn

Articoli correlati