Pachimetria corneale: una panoramica precisa dell’occhio

La pachimetria corneale è un esame non invasivo fondamentale per misurare lo spessore della cornea, utile nella diagnosi di patologie oculari come il cheratocono e il glaucoma, e prima di interventi chirurgici. Effettuato con un pachimetro, è indolore e senza preparazione necessaria. Presso gli ambulatori Rete Pas, è possibile prenotare l'esame a Scandicci.
Indice dei contenuti

Pachimetria corneale rete PAS La pachimetria corneale è fondamentale per avere un quadro completo della salute dell’occhio.

Si tratta di un esame non invasivo, utilizzato per misurare lo spessore della cornea (la membrana trasparente che ricopre la parte anteriore dell’occhio), in modo da diagnosticare e monitorare l’evoluzione di malattie dell’occhio.

A cosa serve la pachimetria?

Misurare lo spessore della cornea può essere utile in diversi casi:

  • nella diagnosi di patologie oculari come il cheratocono, caratterizzato per un assottigliamento della cornea o il glaucoma;
  • prima di effettuare interventi di chirurgia refrattiva (per la correzione di miopia, ipermetropia, astigmatismo, presbiopia) o chirurgia corneale (trapianti di cornea);
  • per valutare patologie della cornea.

Come si fa la pachimetria?

L’esame viene effettuato da un medico oculista con un macchinario specifico, il pachimetro; è indolore e per nulla invasivo.

Non è necessaria una preparazione all’esame e può essere effettuato all’interno della visita oculistica. Può essere effettuato sia da adulti che da bambini in base alle necessità del paziente.

Prenota pachimetria corneale alla rete PAS

Negli ambulatori Rete Pas è possibile effettuare visite oculistiche con medici specializzati: inoltre, nelle sede ambulatoriale di Scandicci, in via G.Bessi 2 è possibile anche effettuare la pachimetria corneale.

Per maggiori informazioni e per prenotare è necessario chiamare il numero unico 055 71.11.11 oppure online su portale.retepas.com

Articolo scritto da

Picture of Staff di Rete PAS
Staff di Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.
Picture of Staff di Rete PAS
Staff di Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.

Condividi sui social network

WhatsApp
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
X
Facebook
LinkedIn

Articoli correlati