Titoli di studio:
Il dott. Carlo Veneziani si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Firenze nel 1983. Si è specializzato in ortopedia e traumatologia.
Esperienze lavorative:
Ha una lunga e consolidata carriera nel campo dell’ortopedia. Ha lavorato come assistente medico di ruolo nel reparto Ortopedia dell’Ospedale “Lotti” di Pontedera dal 1990 al 1993. Successivamente, dal 1993 ha lavorato al CTO di Firenze. Dal 2021, ha lavorato come dirigente di primo livello presso la S.O.D. di Ortopedia Generale dell’ Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi Firenze.
Certificazioni e corsi:
Ha svolto mansioni di medico di pronto soccorso e tutoraggio per gli specializzandi in ortopedia dell’Università di Firenze. Ha anche svolto attività di docente a contratto dell’insegnamento di Patologia Chirurgica del Piede del Corso di Laurea in Podologia e nella Scuola di Specializzazione in Ortopedia dell’Università di Firenze.
Competenze specifiche:
Il dott. Veneziani ha acquisito competenze specifiche nella chirurgia del piede ed alla traumatologia. È specializzato in chirurgia del piede e dell’avampiede che esegue sia con tecniche tradizionali che con tecnica mini invasiva e della chirurgia della caviglia. È stato consulente dell’ambulatorio di patologia del piede diabetico della U.O. di Diabetologia della AOU Careggi. Ha presentato numerose comunicazioni a congressi ortopedici e specialistici del piede in Italia ed é autore di numerose pubblicazioni di cui alcune pubblicate in inglese su riviste internazionali con particolare riferimento alla chirurgia del piede. È socio della SIMCP, Società Italiana di Medicina e Chirurgia della Caviglia e del Piede ed ha fatto parte del consiglio direttivo di detta società dal 2011 al 2013.