Titoli di studio:
Il dott. Stefano Guidi è specialista in Ematologia Generale, Clinica e Laboratorio. Ha svolto la sua formazione presso l’Università degli Studi di Firenze, dove ha inoltre svolto il ruolo di Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Ematologia Clinica e di Laboratorio a partire dall’anno accademico 1999.
Esperienze lavorative:
Ha svolto tutta la sua carriera ospedaliera presso l’Ospedale di Careggi a Firenze. Ha ricoperto vari ruoli, tra cui Assistente di Ematologia, Aiuto e dal 2004 Responsabile della Unità Clinica Trapianti di Midollo Osseo. Dal 2008 è stato Direttore del Programma Adulti Trapianto di Cellule Staminali Emopoietiche e Responsabile della Unità di Raccolta di Cellule Staminali Emopoietiche Midollari. È stato anche referente ufficiale per la ricerca e selezione del donatore Volontario sia per il Centro Trapianti adulti di Firenze che per il centro trapianti dell’Ospedale pediatrico Meyer. Ha svolto la funzione di vice primario della Ematologia di Careggi dal 2014 al 2016.
Certificazioni e corsi:
Ha partecipato a numerosi master di II° Livello, tra cui quello in Medicina Trasfusionale e quello sul Trapianto di cellule emopoietiche e terapia cellulare, tenuti dalle Università degli Studi di Firenze e Udine. È coautore di oltre 100 lavori scientifici di interesse ematologico prevalentemente sul trapianto di midollo osseo, dal 1979 al 2019. Ha collaborato strettamente con le associazioni di volontariato ADMO e ADISCO, svolgendo attività di consulenza scientifica e divulgativa. Attualmente è Vicepresidente di AIL Firenze con delega alla assistenza sanitaria. È stato anche Tutor degli specializzandi per quanto attiene all’ attività di trapianto di cellule emopoietiche.
Competenze specifiche:
Il dott. Guidi vanta una vasta esperienza nel campo dell’ematologia, con particolare attenzione al trapianto di midollo osseo.