Titoli di studio:
Il dott. Franco Ammannati, specialista in neurochirurgia, endocrinologia e radiologia.
Esperienze lavorative:
Ha svolto per 30 anni, prima come assistente e poi come direttore, la sua attività nel reparto ospedaliero di Neurochirurgia 1 di Careggi a Firenze.
Certificazioni e corsi:
È autore di circa 240 lavori scientifici di argomento neurochirurgico e di 230 comunicazioni a congressi. Ha un’esperienza chirurgica di 11.500 interventi, di cui 7.700 come primo operatore.
Competenze specifiche:
Tra le patologie cranio-encefaliche di cui si occupa il dott. Ammannati, sono comprese: neoplasie (gliomi, meningiomi,neurinomi, adenomi ipofisari, craniofaringiomi, cisti colloidi, plessopapillomi, emangioblastomi, epidermoidi, dermoidi, metastasi); malformazioni vascolari (aneurismi arteriosi, angiomi artero-venosi, cavernomi, fistole artero-venose); malformazioni (idrocefalo, craniostenosi, malformazione di Arnold-Chiari, cisti aracnoidee); patologia traumatica (ematomi extradurali, sottodurali, intracerebrali, fratture avvallate, fistole liquorali); patologia flogistica (ascessi encefalici, empiemi); patologie disfunzionali/sindromi dolorose (nevralgia del trigemino, del glossofaringeo, emispasmo facciale; inoltre: idrocefalo normoteso, cefalee, epilessie).
Tra le patologie vertebro-midollari: neoplasie spinali (extradurali, intradurali extramidollari, intramidollari); compressioni mielo-radicolari benigne (molto comuni sono le ernie/protrusioni del disco intervertebrale, spondiloartrosi, stenosi del canale vertebrale, spondilolistesi); traumi vertebro-midollari; malformazioni artero-venose spinali; siringomielia.