Logopedia: a cosa serve e quando serve

La logopedia è una disciplina medica che si occupa del linguaggio e dei suoi disturbi, sia nei bambini che negli adulti. Nei bambini, affronta ritardi del linguaggio e difficoltà di deglutizione. Negli adulti, tratta afasia e disfonia. Gli interventi logopedici sono personalizzati e possono includere giochi per i bambini. Rete Pas offre servizi specializzati in questo campo.
Indice dei contenuti

A cosa serve la logopedia

La logopedia è una branca della medicina che studia il linguaggio e le problematiche legate a questo sia in età evolutiva e quindi con percorsi specifici per il bambino, sia in età adulta. Il principale compito del logopedista è quello di portare il soggetto con difficoltà comunicative a potenziare questo aspetto correggendo i difetti di pronuncia e i disturbi legati alla verbalizzazione.

Quando rivolgersi al logopedista

Nei bambini i disturbi riguardano principalmente il ritardo dello sviluppo del linguaggio che può portare ad una povertà lessicale e conseguente difficoltà ad articolare una frase o un’intera narrazione.
Un altro problema che può verificarsi tra i bambini è quello legato alla difficoltà a deglutire o ancora l’abitudine sbagliata a respirare con la bocca aperta e non usare il naso per una corretta respirazione. Problemi e disturbi che il logopedista può risolvere mediante dei percorsi individuali e delle tecniche specializzate.
In età adulta si può ricorrere alla logopedia per far fronte a problemi di:

  • afasia: in seguito ad interventi particolari o a ictus vi è una difficoltà di esprimersi con le parole corrette
  • disfonia: difficoltà a produrre la voce e problematiche di voce rauca. Questo avviene soprattutto a chi usa molto la voce come insegnanti, rappresentanti, attori..

In cosa consiste il colloquio con il logopedista

Le modalità d’intervento del logopedista è differente in base ai soggetti che hanno bisogno.
Per esempio le sedute dedicate ai bambini sono molto divertenti e utilizzano lo strumento del gioco: il logopedista fornisce a educatori e insegnanti informazioni cliniche, strumenti pratici e strategie per permettere al bambino di affrontare e superare le difficoltà che incontra nell’apprendimento e nella comunicazione ogni giorno.
Per le sedute dedicate agli adulti, invece, i logopedisti utilizzano tecniche e strumenti più idonei in base al tipo di problema da risolvere.
Anche Rete Pas offre colloqui di logopedia efficaci sia per bambini che per adulti, con personale medico qualificato e specializzato.
Per maggiori informazioni e per prenotare chiama il numero 055 71.11.11

Articolo scritto da

Picture of Staff di Rete PAS
Staff di Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.
Picture of Staff di Rete PAS
Staff di Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.

Condividi sui social network

WhatsApp
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
X
Facebook
LinkedIn

Articoli correlati