L’importanza di ripartire…con l’attività fisica!

L'OMS sottolinea l'importanza dell'attività fisica per il benessere, comparabile a trattamenti medici. Anche brevi interruzioni possono avere effetti negativi. Rete Pas offre servizi di Medicina dello Sport, inclusi certificati di idoneità sportiva e valutazioni dettagliate, come ECG da sforzo, per garantire la salute degli sportivi. Per informazioni, contattare il numero 055 71.11.11.
Indice dei contenuti

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’attività fisica è un fattore chiave per il benessere di chiunque e la sua importanza non può più essere sottovalutata, anzi va incoraggiata, promossa e sostenuta nel tempo. Per la nostra salute, svolgere con regolarità dell’attività fisica è importante come assumere correttamente una terapia farmacologica, sottoporsi a un intervento chirurgico o seguire un programma riabilitativo. Per attività sportiva intendiamo non solo le attività sportive “ufficiali” ma anche semplici movimenti quotidiani come camminare, andare in bicicletta, ballare, giocare, fare giardinaggio e lavori domestici.
In questo periodo di inattività dovuta all’emergenza Covid19 che ha portato ad una permanenza molto lunga in casa, la stessa Oms ha sottolineato l’importanza di dedicare del tempo all’esercizio fisico (seppur in casa).
Da uno studio delle universita’ di Newcastle e Liverpool, in Gran Bretagna è emerso come anche brevi periodi di interruzione dell’attivita’ fisica (anche solo per 14 giorni) hanno un effetto negativo sulla salute. I ricercatori affermano che il grasso corporeo totale, la circonferenza della vita, il grasso del fegato, la sensibilita’ all’insulina e la funzione cardiorespiratoria erano tutte influenzate negativamente dalla riduzione di attivita’ fisica anche di soli 14 giorni.


Cosa offre Rete Pas a tutela dell’attività fisica
La tutela sanitaria delle attività sportive avviene tramite il rilascio di certificati di idoneità sportiva.
Rete Pas, infatti, da anni dedica alla Medicina dello Sport un’attenzione maggiore, che va oltre il semplice rilascio del certificato di idoneità sportiva, ma propone un servizio più ampio e attento soprattutto alla prevenzione e alla salute dello sportivo: l’idoneità non si riduce quindi al rilascio del mero certificato ma ad una vero e proprio dossier di salute personale.
Per una maggiore garanzia alla visita viene eseguito, in particolare per la fascia over 40, anche lECG da sforzo che, diversamente dall’ECG a riposo, permette di analizzare la condizione cardio-vascolare del paziente durante l’attività fisica.
Per la ripartenza di una attività sportiva, seppur minima, presso gli ambulatori Pas è possibile eseguire, con tutte le misure di sicurezza messe in atto, la visita di idoneità sportiva presso la sede più idonea.
Info e prenotazioni chiamare il numero 055 71.11.11

Articolo scritto da

Picture of Staff di Rete PAS
Staff di Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.
Picture of Staff di Rete PAS
Staff di Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.

Condividi sui social network

WhatsApp
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
X
Facebook
LinkedIn

Articoli correlati