Il testo discute l'aumento dell'invecchiamento della popolazione e l'importanza della prevenzione geriatrica. Entro il 2050, la popolazione over 60 raddoppierà. Si sottolinea l'importanza di dieta, esercizio fisico e controlli medici regolari. Gli ambulatori Pas offrono visite geriatrie e servizi infermieristici per supportare le persone anziane.
Indice dei contenuti
Negli ultimi decenni il ritmo dell’invecchiamento si è notevolmente accelerato rispetto al passato: si stima che, entro il 2050, la popolazione mondiale sopra i 60 anni crescerà del doppio. Proprio per questo motivo si devono garantire una serie di servizi e prestazioni necessarie per le fasce più fragili come la visita geriatrica.
In questo panorama un ruolo importante viene dato al fattore della salute, pertanto prevenire i disturbi legati all’età deve essere la chiave di volta.
La prevenzione geriatrica
Con l’avanzare dell’età le ossa diventano più deboli e più a rischio di fratture; le complicanze iatrogene, i problemi psicosociali e il mantenimento della capacità di svolgere attività di vita quotidiana.
In via generale ci sono alcune misure preventive che sono applicabili a tutte le persone anziane, esse comprendono:
Dieta ed esercizio: una dieta sana e l’esercizio fisico regolare aiutano a prevenire o a ritardare la fragilità, riuscendo a prevenire gli incidenti; l’esordio di molte malattie croniche, allo stesso modo di altre misure di prevenzione.
Visite regolari: occorre effettuare una visita dal proprio medico di base almeno una volta all’anno;
Prelievi ematici regolari: è necessario effettuare esami del sangue almeno una volta l’anno.
Cosa offre Pas
Negli ambulatori Pas si possono effettuare delle visite specialistiche geriatriche sia in sede che a domicilio; inoltre è attivo il servizio infermieristico con prestazioni come terapie intramuscolari, rimozione cateteri, prelievi ematici…
Per maggiori informazioni chiamare il numero unico Pas 055 71.11.11.
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.