Da Rete Pas un ambulatorio per le attività chirurgiche

Ciste infiammata
L'ambulatorio Pas offre interventi chirurgici minori e procedure diagnostiche mininvasive che non richiedono ricovero prolungato, con anestesia locale o loco-regionale. Tra i servizi: aspirazione cutanea, asportazione chirurgica, rimozione corpi estranei, onicectomia, e altro. I vantaggi includono minore stress, riduzione delle infezioni e delle liste d'attesa. Per info, contattare 055 71.11.11.
Indice dei contenuti

Presso gli ambulatori Pas è attivo l’ambulatorio dedicato alle prestazioni chirurgiche. E’ possibile eseguire, all’interno della struttura,interventi chirurgici minori o procedure diagnostiche mininvasive in tutte quelle situazioni che non richiedono un ricovero ordinario, interventi che non necessitano di un’assistenza post-operatoria prolungata e richiedono solamente un’anestesia locale o loco-regionale.
Con un’equipe di chirurghi esperti e con tutte le misure di sicurezza Rete Pas offre:

  • Interventi di Aspirazione cutanea
    – aspirazione di ematoma sottocutaneo o intramuscolare
    – aspirazione di raccolta sierosa o linfatica sottocutanea
    – aspirazione di liquido intrarticolare

 

  • Interventi di Asportazione chirurgica sottocutanea
    – asportazione di cisti sebacee, lipomi, fibromi, tumori della cute
    – biopsie di lesioni cutanee, di linfonodi sottocutanei

 

  • Rimozione corpi estranei cutanei e sottocutanei
    schegge di legno,metallo, vetro ed altro

 

  • Onicectomia
    – trattamento dell’unghia incarnita (in collaborazione con il podologo)
    asportazione della sola lamina ungueale o anche della matrice ungueale

 

  • Rimozione piaga da decubito
    – ambulatoriale o a domicilio

 

  • Incisione emorroide trombizzata

 

  • Legatura elastica delle emorroidi (presso amb. di Proctologia)

 

  • Asportazione di lesione perineale
    – condilomi anali
    – marische anali
    – polipi anali

 

  • Circoncisione e frenulo plastica(da parte dell’urologo)

I vantaggi della Chirurgia Ambulatoriale sono:

  • Minima alterazione della normale routine quotidiana della persona
  • Riduzione dello stress legato al ricovero ordinario
  • Riduzione delle infezioni
  • Riduzione delle liste di attesa
  • Risparmio di risorse economiche ed umane per la struttura sanitaria
  • Miglioramento dei rapporti tra la Sanità e l’Utenza

Per avere maggiori informazioni e per prenotare una prima visita chirurgica chiamare il numero unico Pas 055 71.11.11

Articolo scritto da

Picture of Staff di Rete PAS
Staff di Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.
Picture of Staff di Rete PAS
Staff di Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.

Condividi sui social network

WhatsApp
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
X
Facebook
LinkedIn

Articoli correlati