L'onicomicosi è un'infezione fungina delle unghie, comune in estate a causa di caldo e umidità. Per prevenirla, è importante utilizzare sandali e proteggersi in ambienti umidi come palestre e piscine. Il trattamento richiede la consulenza di un podologo. Rete PAS offre visite podologiche per diagnosticare e curare l'onicomicosi, con tariffe agevolate per i soci.
Indice dei contenuti
L’onicomicosi può diventare un problema da non sottovalutare soprattutto in estate pertanto è importante prendersene cura e trattare l’unghia in modo adeguato.
Con l’estate e le tanto attese vacanze prendersi cura dei piedi diventa un’esigenza improrogabile, considerando l’uso di scarpe aperte e sandali risulta fondamentale avere unghie perfette e in salute: l’onicomicosi può essere un problema da risolvere, soprattutto nei mesi estivi.
Cos’è l’onicomicosi?
L’onicomicosi o micosi delle unghie dei piedi è generalmente un’infezione provocata da un fungo che può colpire una o più unghie. Se colpita da micosi l’unghia tende ad ingiallirsi diventando sempre più scura man mano che l’infezione aumenta.
Come qualsiasi altra infezione da funghi, l’onicomicosi tenda a colpire maggiormente i soggetti che hanno un sistema immunitario più fragile permettendo una maggiore diffusione.
Esistono ovviamente delle situazioni che favoriscono l’onicomicosi soprattutto in estate:
le elevate temperature;
il sudore e l’alta umidità;
la mancata traspirazione dei piedi.
Prevenzione e trattamento
Alcune precauzioni che possono aiutare a tenere le unghie in salute e a ridurre le probabilità di infezione sono:
limitare l’uso di scarpe troppo pesanti e calzini: in estate i sandali aiutano la traspirazione del piede in modo da fermare la proliferazione di muffe e funghi che si creano in ambienti umidi;
fare attenzione a palestre e piscine: nelle docce comuni è sempre importante utilizzare un paio di ciabatte, in pavimenti umidi è più facile lo sviluppo di funghi.
Molti sono i trattamenti da utilizzare per riuscire a curare l’infezione, ma per diagnosticare il problema è importante affidarsi ad un podologo qualificato che, attraverso una valutazione, può definire il percorso di cura più veloce.
Il servizio di podologia di Rete PAS
Negli ambulatori di Rete PAS si può prenotare una visita con un podologo. Oltre al trattamento contro l’onicomicosi il podologo valuta anche tutti gli altri disturbi del piede, compresi quelli che vanno poi ad influire sulla postura, proponendo e realizzando in struttura, in alcuni casi, anche plantari su misura per il paziente.
Valutazione podologica e trattamento podologico negli ambulatori PAS, per i soci del circuito, sono a tariffe ancora più basse.
Per maggiori informazioni e per prenotare è necessario:
chiamare il numero unico 055 71.11.11;
tramite il sito portale.retepas.com scegliendo la prestazione;
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.