L’elettrocardiogramma dinamico di Holter (o semplicemente holter) è un esame diagnostico per valutare e monitorare anomalie o per controllare la terapia nel corso del tempo.
Esistono due tipi di holter: l’holter cardiaco e quello pressorio.
La differenza tra i due esami si nota già dall’obiettivo: l’holter cardiaco va a monitorare l’attività cardiaca mentre quello arterioso registra la pressione arteriosa.
Holter cardiaco
L’ holter cardiaco viene effettuato quando vi è la necessità di valutare l’attività elettrica del cuore nell’arco di un’intera giornata e viene prescritto in presenza di:
- palpitazioni,
- malattie correlate ad aritmie cardiache,
- alterazioni secondarie con causa possibile nel muscolo cardiaco.
Questo apparecchio viene collegato agli elettrodi, posizionati sul torace del paziente, come un normale elettrocardiogramma (ECG): l’holter riceve così le informazioni sul battito cardiaco da registrare
L’esame viene effettuato direttamente in sede ambulatoriale e non richiede alcuna preparazione specifica.
Holter pressorio
L’ holter pressorio è un esame che permette di misurare la pressione arteriosa nell’arco di 24 ore. L’esecuzione è indicata in presenza di:
- sintomi di ipertensione,
- sintomi di ipotensione,
- sintomi che precedono gli episodi di sincope,
- aritmie cardiache e altri problemi cardiaci,
- gravi problemi di stress o ansia.
La raccolta delle informazioni è resa possibile da uno sfigmomanometro portatile collegato con un manicotto al braccio dell’individuo.
Anche in questo caso l’esame viene effettuato in sede ambulatoriale e non richiede una specifica preparazione.
I risultati di entrambi gli esami devono poi essere sottoposti alla lettura di uno specialista cardiologo, che provvede ad effettuare la diagnosi.
Holter cardiaco e holter pressorio da Rete Pas
Nelle sedi ambulatoriali di Rete Pas è possibile effettuare sia l’holter cardiaco che l’holter pressorio: in tutte le sedi, inoltre, sono presenti medici cardiologi a cui potersi rivolgere per la valutazione dei risultati oltre che per visite cardiologiche.
Inoltre, per le prestazioni di holter cardiaco e pressorio e per i prelievi di sangue è possibile scaricare i referti direttamente online (È possibile attivare l’accesso ai propri referti online presentandosi presso i nostri ambulatori Pas, al momento dell’accettazione)
Per prenotare è necessario chiamare il numero unico 055 71.11.11 oppure online su portale.retepas.com