Risonanza Magnetica

Risonanza Magnetica Rete PAS Firenze

La Risonanza Magnetica (RM), detta anche RMN, è un esame di diagnostica per immagini non invasivo e indolore che utilizza campi magnetici e onde a radiofrequenza al posto delle radiazioni ionizzanti. Questa tecnica fornisce immagini ad alta risoluzione degli organi interni e dei tessuti, permettendo di distinguere in dettaglio strutture diverse come muscoli, tendini, cartilagini e ossa. Offre un elevato contrasto tra i tessuti molli ed è spesso più indicata della TAC nello studio del cervello, del midollo spinale e delle articolazioni.
La risonanza magnetica viene impiegata in numerosi ambiti medici – dalla neurologia all’ortopedia, dalla cardiologia all’oncologia – per diagnosticare molte patologie senza esporre il paziente a radiazioni. Presso Rete PAS di Firenze, questo esame è eseguito con apparecchiature di ultima generazione, tra cui sistemi aperti che riducono il disagio da claustrofobia.

Prestazioni * vedi info

Prestazioni con prenotazione online

Listino socio

Listino privato

Prenotazione

Prestazioni prenotabili online

Listino socio

€ 267,00

Listino privato

€ 280,00

Listino socio

€ 267,00

Listino privato

€ 280,00

Listino socio

€ 217,00

Listino privato

€ 230,00

Listino socio

€ 267,00

Listino privato

€ 280,00

Listino socio

€ 217,00

Listino privato

€ 230,00

Listino socio

€ 267,00

Listino privato

€ 280,00

Listino socio

€ 217,00

Listino privato

€ 230,00

Listino socio

€ 267,00

Listino privato

€ 280,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 267,00

Listino privato

€ 280,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 267,00

Listino privato

€ 280,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 143,00

Listino privato

€ 156,00

Listino socio

€ 143,00

Listino privato

€ 156,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 179,00

Listino privato

€ 192,00

Listino socio

€ 179,00

Listino privato

€ 192,00

Listino socio

€ 179,00

Listino privato

€ 192,00

Listino socio

€ 179,00

Listino privato

€ 192,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 267,00

Listino privato

€ 280,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 267,00

Listino privato

€ 280,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

Listino socio

€ 267,00

Listino privato

€ 280,00

Listino socio

€ 172,00

Listino privato

€ 185,00

* Il prezzo indicato è inteso come prezzo di riferimento: in fase di prenotazione sarà mostrato il prezzo effettivo, con eventuali variazioni rispetto al prezzo di riferimento, sulla base della sede o del medico scelti. Le fatture di importo superiore a € 77,47, che contengono almeno una prestazione esente IVA, saranno maggiorate di € 2,00 per l’imposta di bollo. Torna alle prestazioni

Quando è indicata la Risonanza Magnetica

La risonanza magnetica è indicata per approfondire numerose condizioni mediche e viene solitamente prescritta da uno specialista quando occorre un dettaglio diagnostico elevato. In generale trova impiego nei seguenti casi:

  • Patologie neurologiche: sospetto di tumori cerebrali, lesioni del midollo spinale (es. nella sclerosi multipla), malattie cerebrovascolari.
  • Problemi osteo-articolari: valutazione di lesioni articolari, muscolari o tendinee (lesioni di legamenti, menischi, ernie discali, ecc.).
  • Patologie addominali e cardiache: visualizzazione di organi interni come fegato, reni, cuore e vasi sanguigni.
  • Ambito oncologico: individuazione e monitoraggio di tumori in vari distretti corporei senza utilizzare radiazioni.

Per sottoporsi a una risonanza magnetica non è generalmente necessaria una preparazione specifica. È importante però segnalare al personale medico la presenza di dispositivi metallici nel corpo (come pacemaker, protesi o clip vascolari) che potrebbero controindicare l’esame o richiedere particolari precauzioni. Prima di entrare in sala RM, il paziente deve rimuovere tutti gli oggetti metallici (gioielli, orologi, cinture, ecc.) per motivi di sicurezza.

Se necessario, per visualizzare meglio determinati tessuti o vasi, può essere somministrato un mezzo di contrasto per via endovenosa; il contrasto utilizzato in RM è in genere ben tollerato e con basso rischio di reazioni allergiche.

La risonanza magnetica è un esame indolore. In caso di forte ansia o claustrofobia, si possono adottare contromisure: ad esempio l’utilizzo di una macchina aperta (come quella disponibile presso Rete PAS) che lascia più spazio attorno al paziente, oppure una lieve sedazione sotto supervisione medica. Al termine della procedura non richiede tempi di recupero; il paziente può subito tornare alle sue attività quotidiane.

I numeri di Rete PAS

Rete PAS, la prima rete di centri medici del no profit in Toscana, è più di una rete di ambulatori. Grazie alla componente no profitfacilitiamo la vostra esperienza sanitaria con un’ampia gamma di specialità mediche, garantendo assistenza sanitaria di alta qualità a portata di mano, grazie alle tariffe più accessibili e alla capillarità delle nostre tredici sedi dislocate nel territorio fiorentino.

Sedi
0
Pazienti annuali
0
Prestazioni annuali
0

Dottori che offrono prestazioni di Risonanza Magnetica

Specializzato in Radiologia
Specializzato in Radiologia
Specializzato in Radiologia
Specializzata in Radiologia
Specializzato in Radiologia
Specializzata in Radiologia, esperta in Neuroradiologia
Specializzato in Radiologia
Specializzata in Radiologia, esperta in Terapia del Dolore

Sedi per Risonanza Magnetica

Via Bessi 2, Scandicci

Domande frequenti

È importante seguire le indicazioni fornite dallo staff medico e le informazioni preliminari, specifiche per tipologia di risonanza magnetica che le saranno fornite dopo la sua prenotazione per la preparazione all’esame.

Si!

Il campo magnetico della macchina può interagire con gli oggetti metallici, causando potenziali rischi per la sicurezza o interferendo con la riuscita delle immagini.

Prima di sottoporsi all’esame, è necessario rimuovere gioielli, reggiseno, piercing, fermagli per capelli, cinture, occhiali, orologio, apparecchi acustici, protesi dentarie mobili, cinture sanitarie e busti.

Inoltre, non è consentito portare nel macchinario cellulari, carte di credito o altre tessere magnetiche. È consigliabile indossare indumenti comodi privi di bottoni automatici, cerniere o altre parti metalliche.

Leggere con attenzione le informazioni sulla preparazione all’esame fornite dagli ambulatori Rete PAS di Firenze.

Se soffri di claustrofobia, devi informare il personale medico prima dell’esame. Possono essere presi provvedimenti per rendere l’esame più confortevole, come l’uso di una macchina di Risonanza Magnetica aperta o l’amministrazione di un sedativo leggero.

Alcuni dispositivi medici, come i pacemaker, possono interagire con il campo magnetico della Risonanza Magnetica. È essenziale informare il personale medico di qualsiasi impianto o dispositivo medico che si possiede.

In generale possiamo dire che la presenza nel paziente di un dispositivo cardiaco impiantabile come per esempio il pacemaker o un defibrillatore rappresentano una controindicazione all’esecuzione di un esame di RM (risonanza magnetica).

La risonanza magnetica è capace di produrre un’immagine tridimensionale delle strutture interne del corpo ed è utilizzata per diagnosticare una vasta gamma di patologie, poiché consente di visualizzare in particolare gli organi interni, oltre allo scheletro e alle articolazioni.

Può contattare il nostro centralino allo 055 71.11.11 oppure chiedere supporto via chat.

Il centralino di Rete PAS risponde al numero 055 71.11.11, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:30 alle ore 19:30
  • sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30

Se il centralino non risponde, può contattarci tramite chat, oppure inviare un’email a infoambulatori@retepas.com.

Può ritirare i referti nei nostri poliambulatori, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
  • sabato, dalle 8:30 alle 12:30

Alcuni referti sono ritirabili anche online, qui tutte le informazioni per scaricare i referti.

Diventando soci di una delle nostre pubbliche assistenze, tutte le prestazioni sanitarie hanno tariffe più basse, rispetto al listino per privati.

Per diventare socio è sufficiente:

  • compilare i documenti per la domanda di tesseramento
  • versare la quota associativa (l’importo può variare in base alla pubblica assistenza)

Queste operazioni si possono svolgere presso gli sportelli “Accoglienza” dei centri medici Rete PAS, o direttamente presso le sedi delle pubbliche assistenze aderenti a Rete PAS.

Se ha problemi con la prenotazione online, può contattare il nostro numero unico 055 71.11.11, oppure chiedere supporto via chat.

Come funziona

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Forme di pagamento accettate

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma dell'appuntamento

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Come pagare

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma in email

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

Approfondimenti