Radiologia Tradizionale

Radiologia Tradizionale Rete PAS Firenze

La Radiologia si riferisce alle comuni radiografie effettuate con raggi X, la forma più classica di diagnostica per immagini. Negli ambulatori Rete PAS Firenze è possibile eseguire esami RX digitali su diverse parti del corpo (scheletro, torace, addome, denti) in modo rapido e sicuro. Le moderne apparecchiature digitali forniscono immagini nitide, riducendo al minimo la dose di radiazioni necessaria. La radiografia è spesso il primo esame consigliato per indagare sintomi o traumi: ad esempio, la tecnica diagnostica in questione può essere utilizzata verificare la presenza di una frattura ossea dopo una caduta, controllare il torace in caso di sospetta polmonite, o valutare denti e mascella attraverso un’ortopantomografia. Si tratta di un esame non invasivo, veloce e indolore. Grazie alla radiologia tradizionale, i medici possono ottenere in tempi brevi informazioni diagnostiche fondamentali per decidere il percorso di cura più appropriato.

Prestazioni * vedi info

Prestazioni con prenotazione online

Listino socio

Listino privato

Prenotazione

Prestazioni prenotabili online

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 61,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 61,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 61,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 61,00

Listino socio

€ 54,00

Listino privato

€ 65,00

Listino socio

€ 84,00

Listino privato

€ 94,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 61,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 61,00

Listino socio

€ 88,00

Listino privato

€ 98,00

Listino socio

€ 84,00

Listino privato

€ 94,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 61,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 61,00

Listino socio

€ 84,00

Listino privato

€ 94,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 61,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 61,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 61,00

Listino socio

€ 84,00

Listino privato

€ 94,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 61,00

Listino socio

€ 84,00

Listino privato

€ 94,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 61,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 61,00

Listino socio

€ 84,00

Listino privato

€ 94,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 61,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 61,00

Listino socio

€ 84,00

Listino privato

€ 94,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 58,00

Listino socio

€ 72,00

Listino privato

€ 83,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 58,00

Listino socio

€ 72,00

Listino privato

€ 83,00

Listino socio

€ 84,00

Listino privato

€ 94,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 61,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 61,00

Listino socio

€ 99,00

Listino privato

€ 111,00

Listino socio

€ 52,00

Listino privato

€ 62,00

Listino socio

€ 56,00

Listino privato

€ 67,00

Listino socio

€ 56,00

Listino privato

€ 67,00

Listino socio

€ 70,00

Listino privato

€ 79,00

Listino socio

€ 70,00

Listino privato

€ 79,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 61,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 61,00

Listino socio

€ 84,00

Listino privato

€ 94,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 61,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 61,00

Listino socio

€ 84,00

Listino privato

€ 94,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 61,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 61,00

Listino socio

€ 84,00

Listino privato

€ 94,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 61,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 61,00

Prestazioni con prenotazione tramite operatore

Listino socio

Listino privato

Prenotazione

Prenotazioni tramite operatore

Esame Diretto Dell’Addome

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 61,00

* Il prezzo indicato è inteso come prezzo di riferimento: in fase di prenotazione sarà mostrato il prezzo effettivo, con eventuali variazioni rispetto al prezzo di riferimento, sulla base della sede o del medico scelti. Le fatture di importo superiore a € 77,47, che contengono almeno una prestazione esente IVA, saranno maggiorate di € 2,00 per l’imposta di bollo. Torna alle prestazioni

Sicurezza e precauzioni nella radiografia

  • Esposizione ai raggi X: le dosi impiegate nelle radiografie odierne sono molto basse, grazie ad apparecchi digitali avanzati. Tuttavia è buona norma eseguire l’esame solo quando indicato dal medico.
  • Gravidanza: le radiazioni possono essere dannose per il feto. È fondamentale che le pazienti informino il personale se c’è anche solo il sospetto di una gravidanza.
  • Preparazione: per la maggior parte delle radiografie non è richiesta una preparazione specifica. Viene chiesto di rimuovere oggetti metallici (collane, cinture, bottoni) nell’area da esaminare, poiché potrebbero interferire con l’immagine. Alcuni esami radiografici particolari possono richiedere indicazioni ad hoc (ad esempio, vescica vuota o digiuno per l’addome).
  • Durante l’esame: il tecnico di radiologia posiziona il paziente correttamente e fornisce le istruzioni (come trattenere il respiro per un attimo nel caso del torace). Mantenere la posizione immobile per pochi secondi è importante per evitare immagini mosse. L’esposizione in sé dura una frazione di secondo.

Una volta effettuata la radiografia, il medico radiologo analizzerà l’immagine e redigerà un referto individuando eventuali anomalie. La rapidità di esecuzione e refertazione rende la radiologia tradizionale uno strumento di diagnosi insostituibile in molti contesti clinici. Oggi, con l’impiego di sistemi digitali e protocolli di radioprotezione, le radiografie possono essere eseguite in massima sicurezza per il paziente.

I numeri di Rete PAS

Rete PAS, la prima rete di centri medici del no profit in Toscana, è più di una rete di ambulatori. Grazie alla componente no profitfacilitiamo la vostra esperienza sanitaria con un’ampia gamma di specialità mediche, garantendo assistenza sanitaria di alta qualità a portata di mano, grazie alle tariffe più accessibili e alla capillarità delle nostre tredici sedi dislocate nel territorio fiorentino.

Sedi
0
Pazienti annuali
0
Prestazioni annuali
0

Dottori che offrono prestazioni di Radiologia Tradizionale

Specializzato in Radiologia
Specializzato in Radiologia
Specializzata in Radiologia
Specializzato in Radiologia
Specializzato in Radiologia
Specializzata in Radiologia, esperta in Terapia del Dolore

Sedi per Radiologia Tradizionale

Via Rosano 17, Pontassieve
Via Bessi 2, Scandicci

Domande frequenti

Per la maggior parte delle procedure di radiologia tradizionale non è necessario digiunare. Tuttavia, le saranno fornite informazioni dettagliate per la preparazione all’esame.

Sì, gli impianti dentali e i pacemaker non interferiscono con la procedura di radiografia. Tuttavia, è sempre importante informare il medico e/o il tecnico di radiologia di questi impianti.

In linea generale non ci sono limitazioni specifiche per la maggior parte dei pazienti. Se necessario prescritto da un medico si possono eseguire più radiografie in un anno.

Si!

Altri esami importanti nella diagnostica per immagini sono:

Queste sono tra le più importanti tecniche di diagnostica per immagini.

Puoi prenotarli presso i nostri centri medici no profit di Firenze!

In generale, la radiografia non è consigliata durante la gravidanza a causa del rischio di esposizione ai raggi X per il feto.

Può contattare il nostro centralino allo 055 71.11.11 oppure chiedere supporto via chat.

Il centralino di Rete PAS risponde al numero 055 71.11.11, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:30 alle ore 19:30
  • sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30

Se il centralino non risponde, può contattarci tramite chat, oppure inviare un’email a infoambulatori@retepas.com.

Può ritirare i referti nei nostri poliambulatori, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
  • sabato, dalle 8:30 alle 12:30

Alcuni referti sono ritirabili anche online, qui tutte le informazioni per scaricare i referti.

Diventando soci di una delle nostre pubbliche assistenze, tutte le prestazioni sanitarie hanno tariffe più basse, rispetto al listino per privati.

Per diventare socio è sufficiente:

  • compilare i documenti per la domanda di tesseramento
  • versare la quota associativa (l’importo può variare in base alla pubblica assistenza)

Queste operazioni si possono svolgere presso gli sportelli “Accoglienza” dei centri medici Rete PAS, o direttamente presso le sedi delle pubbliche assistenze aderenti a Rete PAS.

Se ha problemi con la prenotazione online, può contattare il nostro numero unico 055 71.11.11, oppure chiedere supporto via chat.

Come funziona

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Forme di pagamento accettate

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma dell'appuntamento

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Come pagare

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma in email

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

Approfondimenti