Psicologia

Psicologia Rete PAS Firenze

La Psicologia clinica ed il supporto psicologico si focalizzano sul benessere mentale ed emotivo, offrendo ascolto e strumenti per affrontare le sfide della vita quotidiana. Presso Rete PAS a Firenze, psicologi qualificati forniscono consulenze individuali, di coppia o familiari, aiutando a gestire stress, ansia, difficoltà relazionali o momenti di crisi personale. Durante i colloqui, in un ambiente riservato e accogliente, la persona può esprimere liberamente preoccupazioni, emozioni e pensieri. Lo psicologo utilizza metodologie validate per comprendere l’origine del disagio e sviluppare strategie efficaci di aiuto. Tra i motivi comuni per chiedere supporto vi sono bassa autostima, stress lavorativo o scolastico, problemi di coppia o familiari, ansia moderata, elaborazione di un lutto o di una separazione, e altri momenti difficili. Il percorso è personalizzato e orientato a far ritrovare equilibrio interiore, consapevolezza di sé e fiducia, potenziando le risorse personali per affrontare le sfide quotidiane.

Prestazioni * vedi info

Prestazioni con prenotazione online

Listino socio

Listino privato

Prenotazione

Prestazioni prenotabili online

Listino socio

€ 67,00

Listino privato

€ 79,00

Listino socio

€ 67,00

Listino privato

€ 79,00

Listino socio

€ 80,00

Listino privato

€ 92,00

Listino socio

€ 67,00

Listino privato

€ 79,00

Listino socio

€ 58,00

Listino privato

€ 66,00

Listino socio

€ 110,00

Listino privato

€ 126,00

Listino socio

€ 78,00

Listino privato

€ 90,00

Psicoterapia Familiare

Listino socio

€ 76,00

Listino privato

€ 88,00

Listino socio

€ 83,00

Listino privato

€ 95,00

Listino socio

€ 83,00

Listino privato

€ 95,00

Listino socio

€ 67,00

Listino privato

€ 79,00

Listino socio

€ 67,00

Listino privato

€ 79,00

Listino socio

€ 80,00

Listino privato

€ 92,00

Listino socio

€ 67,00

Listino privato

€ 79,00

Listino socio

€ 67,00

Listino privato

€ 79,00

Listino socio

€ 67,00

Listino privato

€ 79,00

Listino socio

€ 80,00

Listino privato

€ 92,00

Listino socio

€ 67,00

Listino privato

€ 79,00

* Il prezzo indicato è inteso come prezzo di riferimento: in fase di prenotazione sarà mostrato il prezzo effettivo, con eventuali variazioni rispetto al prezzo di riferimento, sulla base della sede o del medico scelti. Le fatture di importo superiore a € 77,47, che contengono almeno una prestazione esente IVA, saranno maggiorate di € 2,00 per l’imposta di bollo. Torna alle prestazioni

Quando può essere utile rivolgersi ad uno psicologo

  • Stress persistente: tensione emotiva o lavorativa che dura da mesi e provoca irritabilità, difficoltà di concentrazione o stanchezza cronica.
  • Difficoltà relazionali: conflitti di coppia ricorrenti, problemi di comunicazione in famiglia o isolamento sociale che genera sofferenza.
  • Eventi traumatici o perdite: lutto, separazione, perdita del lavoro o altre esperienze dolorose che risultano difficili da elaborare da soli.
  • Ansia e umore altalenante: sensazione di apprensione costante, paure immotivate, oppure sbalzi d’umore e insoddisfazione generale che non raggiungono la gravità di un disturbo clinico ma limitano il benessere.
  • Bassa autostima: sentimenti di inadeguatezza, insicurezza personale o blocchi nel prendere decisioni che frenano la crescita personale.
  • Necessità di supporto in fasi di cambiamento: diventare genitori, trasferimenti, pensionamento o altre transizioni di vita che comportano stress e necessità di adattamento.

Consultare un psicologo a Firenze può essere utile non solo in presenza di un disturbo conclamato, ma anche per prevenire che disagi emotivi diventino problemi più seri. Attraverso il percorso psicologico, molte persone riescono a sviluppare nuove prospettive, potenziare le proprie risorse interiori e ritrovare un maggior equilibrio emotivo. Il beneficio si riflette spesso anche nella vita quotidiana: relazioni più soddisfacenti, maggiore autostima e una migliore gestione delle emozioni e dei conflitti.

I numeri di Rete PAS

Rete PAS, la prima rete di centri medici del no profit in Toscana, è più di una rete di ambulatori. Grazie alla componente no profitfacilitiamo la vostra esperienza sanitaria con un’ampia gamma di specialità mediche, garantendo assistenza sanitaria di alta qualità a portata di mano, grazie alle tariffe più accessibili e alla capillarità delle nostre tredici sedi dislocate nel territorio fiorentino.

Sedi
0
Pazienti annuali
0
Prestazioni annuali
0

Dottori che offrono prestazioni di Psicologia

Laureata in Psicologia
Laureata in Psicologia
Laureata in Psicologia
Laureato in Psicologia
Laureata in Psicologia
Laureata in Psicologia, esperta in MDR
Laureata in Psicologia
Laureata in Psicologia
Laureata in Psicologia
Laureata in Psicologia
Laureata in Psicologia
Laureata in Psicologia
Specializzata in Psichiatria
Laureata in Psicologia
Laureata in Psicologia
Laureato in Psicologia
Laureata in Psicologia

Sedi per Psicologia

Via Raffaello Caverni 20, Montelupo Fiorentino
Via Della Pace 8, Greve in Chianti
Via delle Molina 56/B, Campi Bisenzio
Viale Risorgimento 46, Montespertoli
Piazza dei Mezzadri 7, Caldine (Fiesole)
Via Rosano 17, Pontassieve
Via del Ponte alle Mosse 179/F, Firenze
Via Bessi 2, Scandicci
Via di Scandicci 107, Scandicci

Domande frequenti

Lo psicologo è in grado di trattare una vasta gamma di disturbi, tra cui ansia, depressione, disturbi di personalità, disturbi alimentari, problemi di gestione dello stress, traumi e problemi legati alla sessualità e alle relazioni.

Lo psicologo si dedica al benessere psicologico delle persone tramite la ricerca e lo studio dei processi psicologici.

Sì, è del tutto normale.

Molti pazienti si sentono ansiosi o nervosi prima di una sessione, specialmente se è la loro prima volta.

Ricorda che lo scopo di una sessione di psicologia è aiutarti a sentirti meglio, quindi non c’è nulla di cui preoccuparsi.

Durante una sessione di psicologia, il paziente e lo psicologo si siederanno in un ambiente tranquillo e riservato. Lo psicologo farà domande per capire meglio i problemi del paziente e aiutarlo a trovare strategie per affrontarli. Questo può includere la discussione di emozioni, pensieri, comportamenti e esperienze passate.

La terapia psicologica non ha effetti collaterali fisici, ma può provocare un cambiamento emotivo. Questo perché può richiedere di affrontare pensieri e sentimenti difficili direttamente con il proprio terapeuta. Lo psicologo è lì per fornire sostegno al paziente durante questo processo.

Sì, hai sempre il diritto di interrompere la terapia in qualsiasi momento. È importante che tu ti senta a tuo agio durante la terapia, quindi se non ti senti a tuo agio, è importante discuterne con il tuo psicologo.

Può contattare il nostro centralino allo 055 71.11.11 oppure chiedere supporto via chat.

Il centralino di Rete PAS risponde al numero 055 71.11.11, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:30 alle ore 19:30
  • sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30

Se il centralino non risponde, può contattarci tramite chat, oppure inviare un’email a infoambulatori@retepas.com.

Può ritirare i referti nei nostri poliambulatori, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
  • sabato, dalle 8:30 alle 12:30

Alcuni referti sono ritirabili anche online, qui tutte le informazioni per scaricare i referti.

Diventando soci di una delle nostre pubbliche assistenze, tutte le prestazioni sanitarie hanno tariffe più basse, rispetto al listino per privati.

Per diventare socio è sufficiente:

  • compilare i documenti per la domanda di tesseramento
  • versare la quota associativa (l’importo può variare in base alla pubblica assistenza)

Queste operazioni si possono svolgere presso gli sportelli “Accoglienza” dei centri medici Rete PAS, o direttamente presso le sedi delle pubbliche assistenze aderenti a Rete PAS.

Se ha problemi con la prenotazione online, può contattare il nostro numero unico 055 71.11.11, oppure chiedere supporto via chat.

Come funziona

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Forme di pagamento accettate

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma dell'appuntamento

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Come pagare

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma in email

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

Approfondimenti