Psichiatria

Psichiatria Rete PAS Firenze

La Psichiatria è la branca medica che si occupa della diagnosi e cura dei disturbi mentali, dai disturbi d’ansia alla depressione maggiore, fino alle psicosi. A Rete PAS, gli psichiatri offrono valutazioni complete dello stato di salute mentale, considerando sia gli aspetti clinici che quelli sociali. La visita psichiatrica comprende un colloquio approfondito per capire sintomi, storia personale e familiare, e una valutazione dello stato mentale. In base a questa analisi, lo psichiatra formula una diagnosi e propone un percorso terapeutico personalizzato, che può includere terapie farmacologiche e un supporto psicoterapeutico. Tra i disturbi trattati vi sono depressione, ansia (generalizzata o attacchi di panico), disturbo bipolare, schizofrenia, disturbi della personalità e altri problemi che influenzano pensieri, emozioni e comportamenti. Spesso il trattamento psichiatrico integra farmaci e psicoterapia, in collaborazione con psicologi o psicoterapeuti.

Prestazioni * vedi info

Prestazioni con prenotazione online

Listino socio

Listino privato

Prenotazione

Prestazioni prenotabili online

Listino socio

€ 95,00

Listino privato

€ 110,00

Colloquio Psichiatrico Adulti – Accessi Successivi con Dott.Ssa Natrella

Listino socio

€ 83,00

Listino privato

€ 95,00

Colloquio Psichiatrico Adulti – Accessi Successivi con Dr. Gori

Listino socio

€ 83,00

Listino privato

€ 95,00

Colloquio Psichiatrico Adulti – Accesso Successivo

Listino socio

€ 83,00

Listino privato

€ 95,00

Listino socio

€ 95,00

Listino privato

€ 110,00

Listino socio

€ 95,00

Listino privato

€ 110,00

Colloquio Psichiatrico Adulti – Incontri Successivi – Dott.Ssa Natrella

Listino socio

€ 60,00

Listino privato

€ 72,00

Colloquio Psichiatrico Adulti Dr. Fierini

Listino socio

€ 83,00

Listino privato

€ 95,00

Domiciliare – Colloquio Psichiatrico Adulti Con Dr. Gori

Listino socio

€ 127,00

Listino privato

€ 146,00

Psicoterapia Individuale – Dott.ssa Natrella

Listino socio

€ 60,00

Listino privato

€ 72,00

Rilascio Certificato Medico Legale – B

Listino socio

€ 195,20

Listino privato

€ 195,20

Rilascio Certificato Medico Legale – D

Listino socio

€ 329,40

Listino privato

€ 329,40

Listino socio

€ 95,00

Listino privato

€ 110,00

Videoconsulto – Colloquio Psichiatrico Adulti – Accessi Successivi

Listino socio

€ 83,00

Listino privato

€ 95,00

* Il prezzo indicato è inteso come prezzo di riferimento: in fase di prenotazione sarà mostrato il prezzo effettivo, con eventuali variazioni rispetto al prezzo di riferimento, sulla base della sede o del medico scelti. Le fatture di importo superiore a € 77,47, che contengono almeno una prestazione esente IVA, saranno maggiorate di € 2,00 per l’imposta di bollo. Torna alle prestazioni

Quando può essere utile rivolgersi allo psichiatra (su indicazione del medico di base)

  • Umore depresso persistente: tristezza profonda, perdita di interesse per le attività quotidiane, senso di colpa o inutilità che durano da settimane.
  • Ansia cronica o attacchi di panico: preoccupazioni eccessive, tensione costante, crisi di paura acuta con sintomi fisici (tachicardia, sudorazione, tremori).
  • Disturbi del sonno: insonnia prolungata o sonno eccessivo legati a stress, che incidono sul funzionamento diurno.
  • Cambiamenti comportamentali importanti: isolamento sociale, irritabilità marcata, calo nel rendimento scolastico o lavorativo senza causa apparente.
  • Idee suicidarie o autolesive: pensieri di farsi del male o di farla finita, che richiedono un intervento immediato dello specialista.
  • Sintomi psicotici: percezione di voci inesistenti, visioni, credenze deliranti o altri segnali di perdita del contatto con la realtà.

I numeri di Rete PAS

Rete PAS, la prima rete di centri medici del no profit in Toscana, è più di una rete di ambulatori. Grazie alla componente no profitfacilitiamo la vostra esperienza sanitaria con un’ampia gamma di specialità mediche, garantendo assistenza sanitaria di alta qualità a portata di mano, grazie alle tariffe più accessibili e alla capillarità delle nostre tredici sedi dislocate nel territorio fiorentino.

Sedi
0
Pazienti annuali
0
Prestazioni annuali
0

Dottori che offrono prestazioni di Psichiatria

Specializzato in Psichiatria
Specializzato in Geriatria, Psichiatria
Specializzato in Psichiatria
Specializzata in Psichiatria

Sedi per Psichiatria

Via Raffaello Caverni 20, Montelupo Fiorentino
Via San Bartolo a Cintoia, Isolotto (Firenze)
Via Rosano 17, Pontassieve
Via del Ponte alle Mosse 179/F, Firenze
Via Bessi 2, Scandicci
Via di Scandicci 107, Scandicci

Domande frequenti

Il medico psichiatra, a seconda delle specializzazioni e del paziente che deve curare, può offrire vari tipi di trattamenti come la psicoterapia, la terapia farmacologica, ed interventi di supporto per migliorare la qualità della vita quotidiana del paziente.
Attraverso le visite psichiatriche, valuta gli aspetti psicologici ma anche biologici sottostanti e può ricorrere a terapie farmacologiche.

Per identificare una condizione di disagio, può essere importante osservare i cambiamenti nella capacità di gestire le attività quotidiane, nell’interesse per il mantenimento delle relazioni sociali e nella capacità di provare piacere e appagamento nelle attività svolte.

Monitorare il comportamento può aiutare a individuare segni di iperattività o rallentamento, ansia e reattività, contrapposti a indifferenza e apatia.

Ti ricordiamo che un medico psichiatra può trattare diversi tipi di disturbi tra cui ansia, depressione, disturbi dell’umore, disturbi del comportamento alimentare, disturbi ossessivo-compulsivi, disturbi psicosomatici, traumi e dipendenze.

Sì, la principale differenza è che lo psichiatra è un medico che può prescrivere farmaci, lo psicologo no.

Lo psichiatra, a differenze dello psicologo, inoltre, è un medico laureato in Medicina e Chirurgia, che ha successivamente frequentato una Scuola di specializzazione in Psichiatria. Solo lo psichiatra, in quanto medico quindi, può prescrivere farmaci.

Lo psichiatra, inoltre, può anche esercitare l’attività di psicoterapia.

A differenza della visita psicologica, che esplora le radici del malessere nell’ambito della psiche dell’individuo, la psichiatria si concentra sull’analisi delle disfunzioni del sistema nervoso centrale che possono aver contribuito allo sviluppo di un disturbo mentale.

Significa che il medico ritiene che la conversazione e le strategie di gestione del comportamento possano essere utili per affrontare i problemi del paziente.
Le sessioni di psicoterapia possono coinvolgere solo il paziente, oppure anche i familiari o altre persone significative per il paziente.

Può contattare il nostro centralino allo 055 71.11.11 oppure chiedere supporto via chat.

Il centralino di Rete PAS risponde al numero 055 71.11.11, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:30 alle ore 19:30
  • sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30

Se il centralino non risponde, può contattarci tramite chat, oppure inviare un’email a infoambulatori@retepas.com.

Può ritirare i referti nei nostri poliambulatori, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
  • sabato, dalle 8:30 alle 12:30

Alcuni referti sono ritirabili anche online, qui tutte le informazioni per scaricare i referti.

Diventando soci di una delle nostre pubbliche assistenze, tutte le prestazioni sanitarie hanno tariffe più basse, rispetto al listino per privati.

Per diventare socio è sufficiente:

  • compilare i documenti per la domanda di tesseramento
  • versare la quota associativa (l’importo può variare in base alla pubblica assistenza)

Queste operazioni si possono svolgere presso gli sportelli “Accoglienza” dei centri medici Rete PAS, o direttamente presso le sedi delle pubbliche assistenze aderenti a Rete PAS.

Se ha problemi con la prenotazione online, può contattare il nostro numero unico 055 71.11.11, oppure chiedere supporto via chat.

Come funziona

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Forme di pagamento accettate

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma dell'appuntamento

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Come pagare

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma in email

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

Approfondimenti