Podologia

Podologia Rete PAS Firenze

Podologia significa cura specialistica del piede. Presso gli ambulatori Rete PAS di Firenze, il podologo si occupa della prevenzione e trattamento delle patologie del piede, dalla semplice unghia incarnita ai problemi più complessi come il piede diabetico. Questo specialista tratta callosità dolorose (duroni, occhi di pernice), verruche plantari, micosi di pelle e unghie, nonché lesioni o ulcerazioni nei pazienti diabetici. Oltre agli aspetti dermatologici, il podologo valuta la postura e la biomeccanica del passo: un appoggio scorretto può causare dolore a piedi, caviglie e ginocchia. Attraverso plantari su misura e consigli sulle calzature adeguate, aiuta a correggere difetti posturali e a distribuire meglio il carico sul piede. L’obiettivo è alleviare il dolore, prevenire complicanze (in particolare nei soggetti fragili, come anziani e diabetici) e mantenere i piedi in salute per una deambulazione confortevole. A ogni età, piedi sani sono fondamentali per l’autonomia e la qualità della vita.

Prestazioni * vedi info

Prestazioni con prenotazione online

Listino socio

Listino privato

Prenotazione

Prestazioni prenotabili online

Listino socio

€ 42,00

Listino privato

€ 51,00

Listino socio

€ 35,00

Listino privato

€ 43,00

Listino socio

€ 35,00

Listino privato

€ 43,00

Listino socio

€ 77,00

Listino privato

€ 87,00

Listino socio

€ 62,00

Listino privato

€ 71,00

Valutazione Posturologica – Accesso Successivo

Listino socio

€ 41,00

Listino privato

€ 50,00

Listino socio

€ 35,00

Listino privato

€ 43,00

* Il prezzo indicato è inteso come prezzo di riferimento: in fase di prenotazione sarà mostrato il prezzo effettivo, con eventuali variazioni rispetto al prezzo di riferimento, sulla base della sede o del medico scelti. Le fatture di importo superiore a € 77,47, che contengono almeno una prestazione esente IVA, saranno maggiorate di € 2,00 per l’imposta di bollo. Torna alle prestazioni

Principali problemi trattati in podologia

  • Unghia incarnita: unghia che cresce in modo anomalo penetrando nella pelle, causando dolore e infezione locale.
  • Calli e duroni: ispessimenti cutanei dovuti a sfregamento o pressione, spesso molto dolorosi se non rimossi correttamente.
  • Verruche plantari: lesioni cutanee causate dal papilloma virus, che compaiono sulla pianta del piede e richiedono trattamenti mirati.
  • Piede diabetico: alterazioni del piede nei pazienti con diabete, incluse ulcere e infezioni, che necessitano di cure tempestive per evitare complicanze gravi.
  • Dolori plantari e deformità: ad esempio fascite plantare, alluce valgo, piede piatto o cavo, che possono richiedere plantari personalizzati.

È opportuna una visita podologica quando si avvertono dolore ai piedi, callosità recidivanti o difficoltà a camminare normalmente.

Anche gli atleti e le persone che passano molte ore in piedi beneficiano di controlli podologici per prevenire problemi futuri. Nel caso del piede diabetico, il Ministero della Salute raccomanda controlli regolari per intercettare sul nascere lesioni o infezioni e ridurre il rischio di ulcerazioni. Il podologo può collaborare con il diabetologo e altri specialisti per una gestione integrata del paziente diabetico.

I numeri di Rete PAS

Rete PAS, la prima rete di centri medici del no profit in Toscana, è più di una rete di ambulatori. Grazie alla componente no profitfacilitiamo la vostra esperienza sanitaria con un’ampia gamma di specialità mediche, garantendo assistenza sanitaria di alta qualità a portata di mano, grazie alle tariffe più accessibili e alla capillarità delle nostre tredici sedi dislocate nel territorio fiorentino.

Sedi
0
Pazienti annuali
0
Prestazioni annuali
0

Dottori che offrono prestazioni di Podologia

Laureato in Podologia
Laureata in Podologia
Laureato in Podologia
Laureato in Podologia

Sedi per Podologia

Via Raffaello Caverni 20, Montelupo Fiorentino
Via Della Pace 8, Greve in Chianti
Via Baracca 48, Firenze
Via delle Molina 56/B, Campi Bisenzio
Via del Campo di Marte 15, Firenze
Viale Risorgimento 46, Montespertoli
Piazza dei Mezzadri 7, Caldine (Fiesole)
Via San Bartolo a Cintoia, Isolotto (Firenze)
Via Rosano 17, Pontassieve
Via del Ponte alle Mosse 179/F, Firenze
Via Bessi 2, Scandicci

Domande frequenti

Certamente, una visita podologica preventiva può essere molto utile per mantenere la salute dei piedi e prevenire l’insorgenza di eventuali problemi.

Sì, è consigliato portare con te eventuali plantari o ortesi che utilizzi abitualmente, in modo che il podologo possa valutare la loro efficacia e apportare eventuali modifiche.

Generalmente no, la visita podologica non è dolorosa. Tuttavia, alcune procedure, come la rimozione di calli o verruche, possono causare un leggero fastidio.

Si. Un podologo, noto anche come dottore in medicina podiatrica, è un medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle problematiche relative ai piedi e alle caviglie.

Sì, se ritiene sia necessario, il podologo può prescrivere esami diagnostici come la radiografia o l’ecografia per avere un quadro più preciso della condizione del piede.

Può contattare il nostro centralino allo 055 71.11.11 oppure chiedere supporto via chat.

Il centralino di Rete PAS risponde al numero 055 71.11.11, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:30 alle ore 19:30
  • sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30

Se il centralino non risponde, può contattarci tramite chat, oppure inviare un’email a infoambulatori@retepas.com.

Può ritirare i referti nei nostri poliambulatori, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
  • sabato, dalle 8:30 alle 12:30

Alcuni referti sono ritirabili anche online, qui tutte le informazioni per scaricare i referti.

Diventando soci di una delle nostre pubbliche assistenze, tutte le prestazioni sanitarie hanno tariffe più basse, rispetto al listino per privati.

Per diventare socio è sufficiente:

  • compilare i documenti per la domanda di tesseramento
  • versare la quota associativa (l’importo può variare in base alla pubblica assistenza)

Queste operazioni si possono svolgere presso gli sportelli “Accoglienza” dei centri medici Rete PAS, o direttamente presso le sedi delle pubbliche assistenze aderenti a Rete PAS.

Se ha problemi con la prenotazione online, può contattare il nostro numero unico 055 71.11.11, oppure chiedere supporto via chat.

Come funziona

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Forme di pagamento accettate

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma dell'appuntamento

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Come pagare

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma in email

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

Approfondimenti