Pneumologia

Pneumologia Rete PAS Firenze

La pneumologia è la branca medica che si occupa dell’apparato respiratorio, dal naso ai polmoni. Presso gli ambulatori Rete PAS questa area specialistica offre visite pneumologiche per diagnosticare e trattare patologie come asma, bronchite, polmonite e Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO). Il servizio si rivolge sia ad adulti che a bambini con disturbi respiratori. Grazie all’esperienza del pneumologo, è possibile identificare precocemente problemi respiratori e impostare terapie mirate. La valutazione pneumologica include colloquio clinico, esame obiettivo e test diagnostici (ad esempio la spirometria) per misurare la funzionalità polmonare e individuare la causa di sintomi come tosse cronica o fiato corto. Un approccio multidisciplinare garantisce al paziente un percorso di cura completo: dalla prevenzione delle complicanze respiratorie alla gestione di terapie inalatorie o riabilitative per migliorare la qualità della vita e il respiro.

Prestazioni * vedi info

Prestazioni con prenotazione online

Listino socio

Listino privato

Prenotazione

Prestazioni prenotabili online

Listino socio

€ 45,00

Listino privato

€ 56,00

Listino socio

€ 110,00

Listino privato

€ 126,00

Listino socio

€ 50,00

Listino privato

€ 55,00

Listino socio

€ 87,00

Listino privato

€ 97,00

Listino socio

€ 66,00

Listino privato

€ 77,00

Listino socio

€ 89,00

Listino privato

€ 99,00

Listino socio

€ 115,00

Listino privato

€ 129,00

Listino socio

€ 104,00

Listino privato

€ 118,00

Listino socio

€ 20,00

Listino privato

€ 20,00

Listino socio

€ 65,00

Listino privato

€ 75,00

Listino socio

€ 63,00

Listino privato

€ 73,00

Listino socio

€ 102,00

Listino privato

€ 115,00

Listino socio

€ 130,00

Listino privato

€ 149,00

* Il prezzo indicato è inteso come prezzo di riferimento: in fase di prenotazione sarà mostrato il prezzo effettivo, con eventuali variazioni rispetto al prezzo di riferimento, sulla base della sede o del medico scelti. Le fatture di importo superiore a € 77,47, che contengono almeno una prestazione esente IVA, saranno maggiorate di € 2,00 per l’imposta di bollo. Torna alle prestazioni

Quando rivolgersi allo pneumologo

È consigliabile fissare una visita di pneumologia in presenza di sintomi respiratori persistenti o situazioni a rischio. Un controllo specialistico a Firenze può essere opportuno in caso di:

  • Tosse cronica che dura da più di 3-4 settimane, con o senza produzione di muco (talvolta striato di sangue).
  • Dispnea (fiato corto) o difficoltà respiratorie, soprattutto sotto sforzo o persino a riposo.
  • Respiro sibilante o sibili toracici udibili, possibili segni di asma o ostruzioni bronchiali.
  • Episodi ricorrenti di bronchite o polmonite, oppure diagnosi nota di BPCO che richiede monitoraggio.
  • Dolore toracico non cardiaco associato a tosse o respiro, che potrebbe indicare problemi polmonari.
  • Sospetto di apnee notturne (russamento intenso con pause nel respiro durante il sonno).

Lo pneumologo può seguire pazienti con allergie respiratorie, enfisema o fibrosi polmonare. Nei fumatori di lunga data è importante valutare periodicamente la funzione polmonare per prevenire malattie croniche. Attraverso esami come spirometria, test da sforzo o radiografie toraciche, il medico identifica la causa dei sintomi e predispone un piano terapeutico personalizzato. Il trattamento può includere farmaci (broncodilatatori, corticosteroidi inalatori), fisioterapia respiratoria o dispositivi per la ventilazione notturna (CPAP) in caso di apnee, a seconda della diagnosi.

I numeri di Rete PAS

Rete PAS, la prima rete di centri medici del no profit in Toscana, è più di una rete di ambulatori. Grazie alla componente no profitfacilitiamo la vostra esperienza sanitaria con un’ampia gamma di specialità mediche, garantendo assistenza sanitaria di alta qualità a portata di mano, grazie alle tariffe più accessibili e alla capillarità delle nostre tredici sedi dislocate nel territorio fiorentino.

Sedi
0
Pazienti annuali
0
Prestazioni annuali
0

Dottori che offrono prestazioni di Pneumologia

Specializzata in Pneumologia
Specializzata in Pneumologia
Specializzato in Pneumologia
Specializzato in Medicina Dello Sport, Pneumologia
Specializzato in Pneumologia
Specializzato in Pneumologia

Sedi per Pneumologia

Via Raffaello Caverni 20, Montelupo Fiorentino
Via Della Pace 8, Greve in Chianti
Via del Campo di Marte 15, Firenze
Viale Risorgimento 46, Montespertoli
Via San Bartolo a Cintoia, Isolotto (Firenze)
Via Rosano 17, Pontassieve
Via del Ponte alle Mosse 179/F, Firenze
Via Bessi 2, Scandicci

Domande frequenti

Prima di eseguire la spirometria non sono richieste precauzioni particolari: è sufficiente rispettare alcune norme comportamentali per garantire l’accuratezza del risultato dell’esame.

Nelle ore che precedono l’esame, si raccomanda di evitare:

  • Sforzi fisici intensi
  • Fumo
  • Alcool
  • Pasti abbondanti.

No, una radiografia al torace non è un esame doloroso. Si tratta di un esame radiologico che utilizza una bassa dose di radiazioni per ottenere immagini del torace.
Durante l’esame, il paziente deve rimanere immobile per alcuni secondi.

La broncoscopia è un esame che permette di esaminare le vie aeree e i polmoni.

Viene eseguita quando ci sono sospetti di anomalie o malattie polmonari, come ad esempio tumori, infezioni, ostruzioni delle vie aeree.

Durante l’esame, un tubo sottile e flessibile (broncoscopio) viene inserito attraverso il naso o la bocca per raggiungere i polmoni.

Le malattie interstiziali polmonari sono un gruppo di malattie che causano infiammazione e cicatrizzazione (fibrosi) nei polmoni, rendendo difficile la respirazione e l’ossigenazione del sangue.

Ci sono molte cause diverse di malattie interstiziali polmonari, e il trattamento varia a seconda della causa specifica.

I sintomi dell’apnea notturna includono roncopatia, pause nella respirazione durante il sonno che vengono notate da chi dorme con la persona affetta, sonnolenza diurna eccessiva.

Può contattare il nostro centralino allo 055 71.11.11 oppure chiedere supporto via chat.

Il centralino di Rete PAS risponde al numero 055 71.11.11, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:30 alle ore 19:30
  • sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30

Se il centralino non risponde, può contattarci tramite chat, oppure inviare un’email a infoambulatori@retepas.com.

Può ritirare i referti nei nostri poliambulatori, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
  • sabato, dalle 8:30 alle 12:30

Alcuni referti sono ritirabili anche online, qui tutte le informazioni per scaricare i referti.

Diventando soci di una delle nostre pubbliche assistenze, tutte le prestazioni sanitarie hanno tariffe più basse, rispetto al listino per privati.

Per diventare socio è sufficiente:

  • compilare i documenti per la domanda di tesseramento
  • versare la quota associativa (l’importo può variare in base alla pubblica assistenza)

Queste operazioni si possono svolgere presso gli sportelli “Accoglienza” dei centri medici Rete PAS, o direttamente presso le sedi delle pubbliche assistenze aderenti a Rete PAS.

Se ha problemi con la prenotazione online, può contattare il nostro numero unico 055 71.11.11, oppure chiedere supporto via chat.

Come funziona

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Forme di pagamento accettate

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma dell'appuntamento

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Come pagare

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma in email

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

Approfondimenti