Oculistica

Oculistica Rete PAS Firenze

L’Oculistica è la specialità medica che si occupa della salute degli occhi e della vista. L’oculista effettua visite specialistiche per diagnosticare (e in alcuni casi trattare) una vasta gamma di problemi oculari: dai difetti di refrazione (come miopia, ipermetropia e astigmatismo) alle patologie oculari vere e proprie, come cataratta, glaucoma, maculopatie o infezioni oculari (congiuntiviti, cheratiti). Presso Rete PAS è possibile sottoporsi a un esame approfondito, che include la misurazione dell’acuità visiva, l’esame del fondo oculare e la tonometria oculare (misurazione della pressione intraoculare). In base alle necessità, possono essere eseguiti ulteriori test strumentali: ad esempio, l’esame del campo visivo, l’OCT (tomografia a coerenza ottica) della retina o la pachimetria corneale per lo studio della curvatura della cornea. Grazie a queste valutazioni, durante la visita oculistica è possibile individuare precocemente eventuali alterazioni e impostare le terapie adeguate.

Prestazioni * vedi info

Prestazioni con prenotazione online

Listino socio

Listino privato

Prenotazione

Prestazioni prenotabili online

Listino socio

€ 75,00

Listino privato

€ 85,00

Listino socio

€ 34,00

Listino privato

€ 44,00

Listino socio

€ 38,00

Listino privato

€ 48,00

Listino socio

€ 55,00

Listino privato

€ 65,00

Listino socio

€ 68,00

Listino privato

€ 78,00

Listino socio

€ 94,00

Listino privato

€ 107,00

Tampone Congiuntivale

Listino socio

€ 31,00

Listino privato

€ 41,00

Listino socio

€ 97,00

Listino privato

€ 110,00

Listino socio

€ 54,00

Listino privato

€ 62,00

Listino socio

€ 38,00

Listino privato

€ 46,00

Listino socio

€ 56,00

Listino privato

€ 65,00

Listino socio

€ 42,00

Listino privato

€ 52,00

Prestazioni con prenotazione tramite operatore

Listino socio

Listino privato

Prenotazione

Prenotazioni tramite operatore

Dsa – Riabilitazione Ortottica

Listino socio

€ 41,00

Listino privato

€ 52,00

Dsa – Valutazione Ortottica

Listino socio

€ 85,00

Listino privato

€ 96,00

* Il prezzo indicato è inteso come prezzo di riferimento: in fase di prenotazione sarà mostrato il prezzo effettivo, con eventuali variazioni rispetto al prezzo di riferimento, sulla base della sede o del medico scelti. Le fatture di importo superiore a € 77,47, che contengono almeno una prestazione esente IVA, saranno maggiorate di € 2,00 per l’imposta di bollo. Torna alle prestazioni

Possibili patologie trattate in Oculistica

  • Correzione dei difetti visivi: valutazione del visus e prescrizione di occhiali o lenti a contatto per miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia. Consulenza sulla chirurgia refrattiva (laser) per i pazienti idonei.
  • Screening e gestione del glaucoma: misurazione della pressione oculare, esame del nervo ottico e campo visivo per diagnosi precoce del glaucoma. Impostazione di terapie (colliri ipotensivi) e monitoraggio periodico per prevenire danni alla vista.
  • Cataratta: diagnosi dell’opacizzazione del cristallino tramite visita oculistica e valutazione della gravità. Indicazione dei tempi e modalità dell’intervento chirurgico di facoemulsificazione con impianto di lente intraoculare, e controlli pre e post-operatori.
  • Patologie retiniche: esame del fondo oculare e OCT per diagnosticare condizioni come degenerazione maculare senile, retinopatia diabetica, fori maculari. Eventuale invio a trattamenti laser o iniezioni intravitreali, e follow-up locale del paziente.
  • Infezioni e infiammazioni oculari: diagnosi e trattamento di congiuntiviti, uveiti, cheratiti e altre infiammazioni. Prescrizione di colliri antibiotici, antivirali o anti-infiammatori adeguati e controllo dell’evoluzione fino alla guarigione.

Prevenzione e controlli periodici

Gli oculisti degli ambulatori di Rete PAS pongono grande enfasi sulla prevenzione visiva.

Visite oculistiche periodiche: in età pediatrica (per intercettare difetti visivi che possono interferire con l’apprendimento), in età adulta (per monitorare l’insorgenza di problemi come presbiopia o glaucoma) e in età avanzata (per tenere sotto controllo patologie legate all’età come cataratta o degenerazione maculare).

Grazie a controlli regolari, molte malattie oculari possono essere individuate e trattate in fase iniziale. In caso di interventi chirurgici eseguiti in altre strutture (ad esempio chirurgia della cataratta o laser refrattivo), gli oculisti di Rete PAS seguono il paziente nel periodo post-operatorio, assicurando medicazioni, indicazioni terapeutiche e monitoraggio della guarigione.

I numeri di Rete PAS

Rete PAS, la prima rete di centri medici del no profit in Toscana, è più di una rete di ambulatori. Grazie alla componente no profitfacilitiamo la vostra esperienza sanitaria con un’ampia gamma di specialità mediche, garantendo assistenza sanitaria di alta qualità a portata di mano, grazie alle tariffe più accessibili e alla capillarità delle nostre tredici sedi dislocate nel territorio fiorentino.

Sedi
0
Pazienti annuali
0
Prestazioni annuali
0

Dottori che offrono prestazioni di Oculistica

Specializzato in Oculistica
Specializzato in Oculistica
Specializzata in Oculistica
Laureata in Ortottica
Specializzato in Oculistica
Specializzato in Oculistica
Specializzata in Ortottica
Specializzato in Oculistica
Specializzato in Oculistica
Specializzato in Ortottica
Specializzato in Oculistica
Specializzato in Oculistica
Specializzata in Ortottica
Specializzato in Ortottica
Specializzata in Ortottica

Sedi per Oculistica

Via Raffaello Caverni 20, Montelupo Fiorentino
Via Della Pace 8, Greve in Chianti
Via delle Molina 56/B, Campi Bisenzio
Via del Campo di Marte 15, Firenze
Viale Risorgimento 46, Montespertoli
Piazza dei Mezzadri 7, Caldine (Fiesole)
Via San Bartolo a Cintoia, Isolotto (Firenze)
Via Rosano 17, Pontassieve
Via del Ponte alle Mosse 179/F, Firenze
Via Bessi 2, Scandicci

Domande frequenti

Sì, è consigliabile portare con sé gli occhiali o le lenti a contatto che si stanno attualmente utilizzando.

La visita oculistica non richiede particolari preparazioni.

Attualmente, l’unico modo per trattare la cataratta è tramite un intervento chirurgico.

L’oculista determinerà il momento più opportuno per l’operazione, in base alla gravità della cataratta e al livello di disagio visivo che provoca.

È causato principalmente dall’aumento della pressione interna dell’occhio e, in alcuni casi, da una riduzione del flusso sanguigno al nervo ottico, che è responsabile della trasmissione delle informazioni visive dalla retina al cervello.

Il danno al nervo ottico porta a una perdita del campo visivo, inizialmente nelle aree periferiche, che progressivamente coinvolge le porzioni centrali, compromettendo gravemente la vista.

La retinopatia diabetica è una complicanza del diabete che colpisce gli occhi, causando danni ai vasi sanguigni della retina.

Il trattamento può includere farmaci, laser o chirurgia, a seconda della gravità della malattia.

L’oculista può consigliare il miglior piano di trattamento a seconda del tuo caso specifico, nell’ambito di una visita oculistica.

Può contattare il nostro centralino allo 055 71.11.11 oppure chiedere supporto via chat.

Il centralino di Rete PAS risponde al numero 055 71.11.11, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:30 alle ore 19:30
  • sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30

Se il centralino non risponde, può contattarci tramite chat, oppure inviare un’email a infoambulatori@retepas.com.

Può ritirare i referti nei nostri poliambulatori, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
  • sabato, dalle 8:30 alle 12:30

Alcuni referti sono ritirabili anche online, qui tutte le informazioni per scaricare i referti.

Diventando soci di una delle nostre pubbliche assistenze, tutte le prestazioni sanitarie hanno tariffe più basse, rispetto al listino per privati.

Per diventare socio è sufficiente:

  • compilare i documenti per la domanda di tesseramento
  • versare la quota associativa (l’importo può variare in base alla pubblica assistenza)

Queste operazioni si possono svolgere presso gli sportelli “Accoglienza” dei centri medici Rete PAS, o direttamente presso le sedi delle pubbliche assistenze aderenti a Rete PAS.

Se ha problemi con la prenotazione online, può contattare il nostro numero unico 055 71.11.11, oppure chiedere supporto via chat.

Come funziona

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Forme di pagamento accettate

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma dell'appuntamento

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Come pagare

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma in email

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

Approfondimenti