La Nefrologia è la branca medica che si occupa della salute dei reni e delle vie urinarie dal punto di vista medico (non chirurgico). Il nefrologo si dedica alla diagnosi e al trattamento di patologie renali acute e croniche, come l’insufficienza renale, le glomerulonefriti (infiammazioni dei glomeruli del rene) e la nefropatia diabetica, oltre alla gestione di disturbi elettrolitici e dell’equilibrio acido-base. Una particolare attenzione è rivolta anche ai calcoli renali (calcolosi) e alle infezioni urinarie ricorrenti, in stretta collaborazione con l’urologo. Presso Rete PAS, il nefrologo effettua valutazioni approfondite della funzione renale (esami del sangue e delle urine, ecografie renali) e imposta terapie personalizzate per rallentare la progressione delle malattie. Viene posta enfasi sulla prevenzione delle complicanze (come l’ipertensione nefrogena, l’anemia e le alterazioni ossee da malattia renale cronica) e sull’educazione del paziente a stili di vita sani, utili a proteggere la funzione renale residua.