Medicina Dei Trasporti

Medicina Dei Trasporti Rete PAS Firenze

La Medicina dei Trasporti è la branca medica dedicata al rilascio dei certificati di idoneità per la guida e l’uso di veicoli. Presso Rete PAS offriamo visite mediche per il rinnovo della patente e il conseguimento di nuove patenti in modo rapido e senza lunghe attese. I nostri medici abilitati eseguono controlli accurati (vista, udito, riflessi) per verificare che tu abbia i requisiti psicofisici necessari a guidare in sicurezza. Grazie alla disponibilità di più sedi a Firenze e provincia, puoi fissare un appuntamento vicino a te e ottenere il tuo certificato medico per la patente in tempi brevi. Scegliere Rete PAS significa affidarsi a un servizio professionale e trasparente: tariffe accessibili, personale qualificato e la comodità di prenotare online o tramite il numero unico dedicato. La visita medica per la patente diventa così un’esperienza semplice e veloce, garantendoti di tornare subito su strada in regola con le normative vigenti.

Prestazioni * vedi info

Prestazioni con prenotazione online

Listino socio

Listino privato

Prenotazione

Prestazioni prenotabili online

Listino socio

€ 71,00

Listino privato

€ 83,00

Rilascio Porto E Detenzione Di Armi

Listino socio

€ 71,00

Listino privato

€ 83,00

Rinnovo Della Patente Nautica

Listino socio

€ 70,00

Listino privato

€ 83,00

Rinnovo Porto E Detenzione Di Armi

Listino socio

€ 70,00

Listino privato

€ 83,00

Listino socio

€ 49,00

Listino privato

€ 61,00

Listino socio

€ 49,00

Listino privato

€ 61,00

* Il prezzo indicato è inteso come prezzo di riferimento: in fase di prenotazione sarà mostrato il prezzo effettivo, con eventuali variazioni rispetto al prezzo di riferimento, sulla base della sede o del medico scelti. Le fatture di importo superiore a € 77,47, che contengono almeno una prestazione esente IVA, saranno maggiorate di € 2,00 per l’imposta di bollo. Torna alle prestazioni

Documenti necessari e tipologie di certificati

Per usufruire del servizio di Medicina dei Trasporti presso Rete PAS, è importante presentarsi alla visita con i documenti richiesti. In genere occorrono:

  • Documento d’identità in corso di validità e fototessera recente;
  • Patente di guida (in caso di rinnovo) o certificato anamnestico del medico di base (per il primo conseguimento);
  • Eventuali occhiali o ausili utilizzati durante la guida, per verificarne la necessità;
  • Per casi particolari (es. diabete, epilessia, protesi acustiche) eventuali certificati specialistici aggiuntivi.

I medici di Rete PAS, autorizzati in Medicina dei Trasporti, effettuano la visita in modo approfondito e, se idoneo, rilasciano immediatamente il certificato medico per:

  • Rinnovo patente di guida di tutte le categorie (auto, moto, mezzi pesanti);
  • Conseguimento patente per nuovi guidatori, compresi ciclomotori e patenti speciali;
  • Certificati per porto d’armi e conduzione di imbarcazioni da diporto (patente nautica), secondo necessità.

Grazie al servizio efficiente di Rete PAS, la pratica burocratica per il rinnovo o il rilascio della patente risulta snella: dopo la visita, vengono fornite tutte le indicazioni per completare l’iter amministrativo. Affidandoti ai nostri centri, potrai guidare in regola e in sicurezza, con la certezza di aver soddisfatto tutti i requisiti medici previsti dalla legge.

I numeri di Rete PAS

Rete PAS, la prima rete di centri medici del no profit in Toscana, è più di una rete di ambulatori. Grazie alla componente no profitfacilitiamo la vostra esperienza sanitaria con un’ampia gamma di specialità mediche, garantendo assistenza sanitaria di alta qualità a portata di mano, grazie alle tariffe più accessibili e alla capillarità delle nostre tredici sedi dislocate nel territorio fiorentino.

Sedi
0
Pazienti annuali
0
Prestazioni annuali
0

Dottori che offrono prestazioni di Medicina Dei Trasporti

Specializzata in Medicina Legale, esperta in Rinnovo Patenti
Specializzato in Medicina Legale, esperta in Rinnovo Patenti
Specializzato in Gastroenterologia
Specializzata in Chirurgia Generale, esperta in Rinnovo Patenti
Specializzato in Chirurgia generale, esperto in Rinnovo patenti

Sedi per Medicina Dei Trasporti

Via del Campo di Marte 15, Firenze
Viale Risorgimento 46, Montespertoli
Via San Bartolo a Cintoia, Isolotto (Firenze)
Via del Ponte alle Mosse 179/F, Firenze
Via Bessi 2, Scandicci

Domande frequenti

I requisiti variano a seconda del tipo di trasporto e del paese. In generale, è necessario essere in buona salute, non avere patologie croniche o acute che possono essere aggravate dal viaggio, e non prendere farmaci che possono interferire con la capacità di viaggiare in sicurezza.

Tutte le persone che viaggiano possono beneficiare di una visita di Medicina Dei Trasporti, in particolare coloro che viaggiano frequentemente, che hanno patologie croniche o che sono a rischio di sviluppare problemi di salute durante il viaggio.

Una visita di Medicina Dei Trasporti può aiutare a prevenire una serie di malattie e problemi di salute che possono insorgere durante il viaggio, come mal di mare, mal di montagna, malattie infettive, problemi legati alla circolazione sanguigna, allergie, disturbi del sonno e ansia da viaggio.

Una visita di Medicina Dei Trasporti consiste in un esame fisico completo, una revisione della storia medica del paziente, un’analisi del tipo di viaggio previsto e una discussione sulle possibili precauzioni e misure preventive da adottare. Può includere anche test diagnostici e la prescrizione di farmaci o vaccini se necessario.

Per prepararti per una visita di Medicina Dei Trasporti, è consigliabile fare una lista delle destinazioni previste, del tipo di attività che prevedi di fare, di eventuali problemi di salute che hai e di qualsiasi medicazione che stai assumendo. Questo aiuterà il medico a fornirti la consulenza più appropriata.

Può contattare il nostro centralino allo 055 71.11.11 oppure chiedere supporto via chat.

Il centralino di Rete PAS risponde al numero 055 71.11.11, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:30 alle ore 19:30
  • sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30

Se il centralino non risponde, può contattarci tramite chat, oppure inviare un’email a infoambulatori@retepas.com.

Può ritirare i referti nei nostri poliambulatori, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
  • sabato, dalle 8:30 alle 12:30

Alcuni referti sono ritirabili anche online, qui tutte le informazioni per scaricare i referti.

Diventando soci di una delle nostre pubbliche assistenze, tutte le prestazioni sanitarie hanno tariffe più basse, rispetto al listino per privati.

Per diventare socio è sufficiente:

  • compilare i documenti per la domanda di tesseramento
  • versare la quota associativa (l’importo può variare in base alla pubblica assistenza)

Queste operazioni si possono svolgere presso gli sportelli “Accoglienza” dei centri medici Rete PAS, o direttamente presso le sedi delle pubbliche assistenze aderenti a Rete PAS.

Se ha problemi con la prenotazione online, può contattare il nostro numero unico 055 71.11.11, oppure chiedere supporto via chat.

Come funziona

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Forme di pagamento accettate

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma dell'appuntamento

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Come pagare

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma in email

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

Approfondimenti