Mammografia Tomosintesi

Mammografia Tomosintesi Rete PAS Firenze

La Mammografia con Tomosintesi è una forma avanzata di mammografia digitale che acquisisce immagini tridimensionali della mammella. A differenza della mammografia tradizionale 2D, la tomosintesi esegue diverse proiezioni radiografiche da angolazioni multiple, che un software ricostruisce in sezioni sottili (immagini stratificate) del seno. In questo modo è possibile ridurre la sovrapposizione dei tessuti e individuare con maggiore chiarezza eventuali noduli o micro-calcificazioni sospette, anche in presenza di seno denso. L’esecuzione dell’esame è analoga a quella di una mammografia tradizionale e la durata è di poco superiore a quella standard, ma i benefici in termini di accuratezza diagnostica sono significativi. A Rete PAS, la mammografia 3D con tomosintesi costituisce uno strumento all’avanguardia per la prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno.

Prestazioni * vedi info

Prestazioni con prenotazione online

Listino socio

Listino privato

Prenotazione

Prestazioni prenotabili online

Listino socio

€ 109,00

Listino privato

€ 123,00

Listino socio

€ 119,00

Listino privato

€ 134,00

Listino socio

€ 87,00

Listino privato

€ 97,00

* Il prezzo indicato è inteso come prezzo di riferimento: in fase di prenotazione sarà mostrato il prezzo effettivo, con eventuali variazioni rispetto al prezzo di riferimento, sulla base della sede o del medico scelti. Le fatture di importo superiore a € 77,47, che contengono almeno una prestazione esente IVA, saranno maggiorate di € 2,00 per l’imposta di bollo. Torna alle prestazioni

Vantaggi della mammografia con tomosintesi

La tomosintesi mammaria offre numerosi vantaggi rispetto alla mammografia convenzionale, tra cui:

  • Maggiore sensibilità: individua un numero più alto di tumori in fase iniziale (pre-clinica), aumentando le probabilità di diagnosi precoce
  • Maggiore specificità: riduce i falsi positivi e quindi la necessità di esami aggiuntivi non necessari, grazie a immagini più chiare e dettagliate
  • Efficacia nei seni densi: in mammelle con elevata densità ghiandolare (seno denso), dove la mammografia tradizionale risulta meno leggibile, la tomosintesi migliora la visualizzazione di eventuali lesioni
  • Maggior comfort: richiede una compressione leggermente inferiore rispetto alla mammografia 2D, risultando più tollerabile per la paziente
  • Sicurezza: la dose di radiazioni è solo di poco superiore alla mammografia standard e rimane entro limiti sicuri; l’esame non presenta controindicazioni rilevanti (salvo gravidanza in atto)
  • Utilizzo versatile: indicata sia nello screening periodico del tumore al seno per le fasce d’età raccomandate, sia come esame diagnostico di approfondimento in caso di sintomi o sospetti clinici

Grazie a questi vantaggi, la mammografia con tomosintesi sta diventando uno standard nei programmi di prevenzione e diagnosi senologica. Presso Rete PAS Firenze, l’utilizzo di questa tecnologia 3D consente di offrire alle pazienti un esame più accurato e affidabile, mantenendo elevati standard di sicurezza e qualità nella diagnosi del tumore al seno.

I numeri di Rete PAS

Rete PAS, la prima rete di centri medici del no profit in Toscana, è più di una rete di ambulatori. Grazie alla componente no profitfacilitiamo la vostra esperienza sanitaria con un’ampia gamma di specialità mediche, garantendo assistenza sanitaria di alta qualità a portata di mano, grazie alle tariffe più accessibili e alla capillarità delle nostre tredici sedi dislocate nel territorio fiorentino.

Sedi
0
Pazienti annuali
0
Prestazioni annuali
0

Dottori che offrono prestazioni di Mammografia Tomosintesi

Specializzato in Radiologia, esperto in Senologia
Specializzata in Radiologia, esperta in Senologia
Specializzato in Radiologia, esperto in Senologia

Sedi per Mammografia Tomosintesi

Via San Bartolo a Cintoia, Isolotto (Firenze)

Domande frequenti

Una sessione di mammografia con tomosintesi dura circa 7-8 minuti, a seconda della situazione individuale del paziente.

Generalmente, si consiglia alle donne di iniziare a fare la mammografia con tomosintesi all’età di 40 anni. Tuttavia, se hai un alto rischio di cancro al seno, il tuo medico potrebbe consigliarti di iniziare prima.

Non c’è un limite specifico sul numero di volte in cui si può eseguire una mammografia tomosintesi. Il tuo medico stabilirà la frequenza degli esami in base al tuo rischio individuale e alla tua storia familiare.

Alcune pazienti potrebbero provare un lieve disagio durante la compressione del seno, ma il disagio è generalmente di breve durata. Se senti dolore durante l’esame, informa immediatamente il tecnico.

La mammografia tomosintesi non sostituisce la mammografia tradizionale, ma la complementa. Infatti, la tomosintesi può fornire immagini più dettagliate e chiare del seno, specialmente in donne con seni densi.

Può contattare il nostro centralino allo 055 71.11.11 oppure chiedere supporto via chat.

Il centralino di Rete PAS risponde al numero 055 71.11.11, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:30 alle ore 19:30
  • sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30

Se il centralino non risponde, può contattarci tramite chat, oppure inviare un’email a infoambulatori@retepas.com.

Può ritirare i referti nei nostri poliambulatori, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
  • sabato, dalle 8:30 alle 12:30

Alcuni referti sono ritirabili anche online, qui tutte le informazioni per scaricare i referti.

Diventando soci di una delle nostre pubbliche assistenze, tutte le prestazioni sanitarie hanno tariffe più basse, rispetto al listino per privati.

Per diventare socio è sufficiente:

  • compilare i documenti per la domanda di tesseramento
  • versare la quota associativa (l’importo può variare in base alla pubblica assistenza)

Queste operazioni si possono svolgere presso gli sportelli “Accoglienza” dei centri medici Rete PAS, o direttamente presso le sedi delle pubbliche assistenze aderenti a Rete PAS.

Se ha problemi con la prenotazione online, può contattare il nostro numero unico 055 71.11.11, oppure chiedere supporto via chat.

Come funziona

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Forme di pagamento accettate

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma dell'appuntamento

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Come pagare

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma in email

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

Approfondimenti