Analisi Di Laboratorio

Analisi di Laboratorio Rete PAS Firenze

Le Analisi di Laboratorio rappresentano un elemento cardine nella prevenzione e diagnosi medica, fornendo dati essenziali sullo stato di salute di una persona. Presso i centri Rete PAS della provincia di Firenze, è possibile effettuare una vasta gamma di analisi cliniche: dagli esami del sangue di routine (come emocromo, glicemia, profilo lipidico) a test più specialistici richiesti dallo specialista di riferimento. L’ambiente dedicato ai prelievi è confortevole e igienicamente controllato; infermieri qualificati assicurano un prelievo del sangue sicuro e rispettoso del paziente, anche per coloro che possono provare ansia o fastidio. Ogni campione viene gestito con la massima cura e inviato a laboratori certificati, dove sofisticate apparecchiature analizzano i parametri richiesti garantendo accuratezza e affidabilità nei risultati. Grazie ai servizi di Rete PAS, molti referti sono disponibili in tempi brevi anche online, offrendo un servizio comodo sia per pazienti e medici.

Prestazioni * vedi info

Prestazioni con prenotazione online

Listino socio

Listino privato

Prenotazione

Prestazioni prenotabili online

Listino socio

€ 27,00

Listino privato

€ 31,00

Chlamydia Trachomatis

Listino socio

€ 29,00

Listino privato

€ 41,00

Listino socio

€ 42,00

Listino privato

€ 54,00

Esami Del Sangue – Pacchetto Base

Listino socio

€ 26,00

Listino privato

€ 26,00

Esami Del Sangue – Pacchetto Base Prevenzione

Listino socio

€ 28,00

Listino privato

€ 37,00

Esami Del Sangue – Pacchetto Donna Base

Listino socio

€ 37,00

Listino privato

€ 49,00

Esami Del Sangue – Pacchetto Donna Plus

Listino socio

€ 71,00

Listino privato

€ 83,00

Esami Del Sangue – Pacchetto Plus

Listino socio

€ 40,00

Listino privato

€ 52,00

Esami Del Sangue – Pacchetto Uomo Base

Listino socio

€ 34,00

Listino privato

€ 46,00

Esami Del Sangue – Pacchetto Uomo Plus

Listino socio

€ 69,00

Listino privato

€ 81,00

Listino socio

€ 0,00

Listino privato

€ 0,00

Pacchetto Vaginosi Batteriche

Listino socio

€ 90,00

Listino privato

€ 98,00

Prelievi Ematici – Medicina Dello Sport – Post COVID

Listino socio

€ 70,00

Listino privato

€ 82,00

Ricerca Candida – Candi Test

Listino socio

€ 90,00

Listino privato

€ 98,00

Listino socio

€ 15,00

Listino privato

€ 15,00

Listino socio

€ 55,00

Listino privato

€ 60,00

* Il prezzo indicato è inteso come prezzo di riferimento: in fase di prenotazione sarà mostrato il prezzo effettivo, con eventuali variazioni rispetto al prezzo di riferimento, sulla base della sede o del medico scelti. Le fatture di importo superiore a € 77,47, che contengono almeno una prestazione esente IVA, saranno maggiorate di € 2,00 per l’imposta di bollo. Torna alle prestazioni

Principali tipologie di esami di laboratorio

  • Ematologia di base: esami del sangue fondamentali come l’emocromo (che analizza globuli rossi, globuli bianchi e piastrine per individuare anemia, infezioni o altre alterazioni) e la VES (indice di infiammazione).
  • Biochimica clinica: analisi di parametri chimici nel sangue quali glicemia, colesterolo totale e frazionato, trigliceridi, creatinina, transaminasi epatiche, utili a valutare il metabolismo e la funzione di organi come fegato e reni.
  • Esami ormonali: dosaggi di ormoni nel sangue (TSH, FT4, insulina, cortisolo, ecc.) per approfondire la funzionalità di ghiandole endocrine come tiroide, pancreas, surrene e gonadi, in caso di sospette disfunzioni.
  • Microbiologia e sierologia: test su campioni biologici (urine, feci, tamponi faringei, ecc.) per identificare la presenza di batteri, virus o parassiti; includono urinocoltura, coprocoltura, tamponi per streptococco e test sierologici per infezioni (es. epatiti, HIV).
  • Marcatori specializzati: esami mirati come marker tumorali (CEA, PSA, CA-125, ecc.), enzimi cardiaci (troponina, CK-MB) e altri indicatori specifici che aiutano nella diagnosi precoce di condizioni particolari o nella gestione di emergenze mediche.

Per ottenere risultati affidabili, è spesso necessario seguire alcune indicazioni prima di effettuare un’analisi: ad esempio, presentarsi a digiuno per gli esami che valutano glicemia e colesterolo, o evitare determinati alimenti e farmaci nei giorni precedenti a test particolari. Il personale di Rete PAS informa sempre il paziente su come prepararsi al meglio per ogni esame. Una volta eseguite le analisi, i dati vengono elaborati con rigidi controlli di qualità e validati da professionisti di laboratorio. Questo processo garantisce referti precisi e tempestivi, che il paziente può ritirare direttamente presso il centro medico o consultare online, in modo da procedere senza ritardi a eventuali ulteriori approfondimenti o terapie.

I numeri di Rete PAS

Rete PAS, la prima rete di centri medici del no profit in Toscana, è più di una rete di ambulatori. Grazie alla componente no profitfacilitiamo la vostra esperienza sanitaria con un’ampia gamma di specialità mediche, garantendo assistenza sanitaria di alta qualità a portata di mano, grazie alle tariffe più accessibili e alla capillarità delle nostre tredici sedi dislocate nel territorio fiorentino.

Sedi
0
Pazienti annuali
0
Prestazioni annuali
0

Dottori che offrono prestazioni di Analisi Di Laboratorio

Specializzata in Ginecologia
Specializzato in Ginecologia

Sedi per Analisi Di Laboratorio

Via Raffaello Caverni 20, Montelupo Fiorentino
Via Della Pace 8, Greve in Chianti
Via Baracca 48, Firenze
Via delle Molina 56/B, Campi Bisenzio
Viale Risorgimento 46, Montespertoli
Piazza dei Mezzadri 7, Caldine (Fiesole)
Via San Bartolo a Cintoia, Isolotto (Firenze)
Via Rosano 17, Pontassieve
Via del Ponte alle Mosse 179/F, Firenze
Via Bessi 2, Scandicci
Via di Scandicci 107, Scandicci
Via Lazio 10, Firenze (galleria della Coop)

Domande frequenti

Prima di sottoporsi a un prelievo di sangue, è generalmente consigliato osservare un digiuno di ore, durante il quale è consentita solo l’assunzione di acqua. È importante evitare l’assunzione di alcol e limitare l’attività fisica intensa nelle ore precedenti l’esame. Informare il personale medico riguardo a eventuali farmaci o integratori assunti è essenziale, poiché potrebbero influenzare i risultati delle analisi.

I risultati delle analisi di laboratorio vengono interpretati confrontando i valori ottenuti con intervalli di riferimento standard, che possono variare in base a fattori come età, sesso e condizioni mediche del paziente. Un medico, spesso lo specialista che ha richiesto le analisi o un medico di medicina generale, si occupa di spiegare i risultati al paziente e discutere eventuali implicazioni cliniche. In alcuni casi, il personale del laboratorio può fornire chiarimenti tecnici sui risultati, ma l’interpretazione clinica è di competenza medica.

Il tempo medio necessario per ottenere i risultati delle analisi di laboratorio varia a seconda del tipo di test effettuato. Per analisi comuni come emocromi e chimica clinica, i risultati sono generalmente disponibili entro ore. Test più complessi, come quelli genetici o microbiologici, possono richiedere diversi giorni o settimane.

I risultati delle analisi di laboratorio possono essere influenzati da diversi fattori, tra cui la preparazione del paziente, come digiuno o assunzione di farmaci, e le condizioni di prelievo e conservazione del campione. Anche le variabili biologiche individuali, come età, sesso e stato di salute, possono alterare i risultati. Infine, variabili tecniche, come l’accuratezza degli strumenti utilizzati e la competenza del personale di laboratorio, possono contribuire a variazioni nei risultati delle analisi.

Gli esami di laboratorio comunemente utilizzati per monitorare la salute generale includono l’emocromo completo, che fornisce informazioni su globuli rossi, globuli bianchi e piastrine, il pannello metabolico completo, che valuta la funzione renale e epatica, i livelli di zucchero nel sangue e l’equilibrio elettrolitico, e il profilo lipidico, che misura i livelli di colesterolo e trigliceridi. Questi test aiutano a identificare anomalie che potrebbero indicare problemi di salute come infezioni, anemia, disordini metabolici o rischio cardiovascolare. I risultati devono essere interpretati da un medico nel contesto del quadro clin

Può contattare il nostro centralino allo 055 71.11.11 oppure chiedere supporto via chat.

Il centralino di Rete PAS risponde al numero 055 71.11.11, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:30 alle ore 19:30
  • sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30

Se il centralino non risponde, può contattarci tramite chat, oppure inviare un’email a infoambulatori@retepas.com.

Può ritirare i referti nei nostri poliambulatori, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
  • sabato, dalle 8:30 alle 12:30

Alcuni referti sono ritirabili anche online, qui tutte le informazioni per scaricare i referti.

Diventando soci di una delle nostre pubbliche assistenze, tutte le prestazioni sanitarie hanno tariffe più basse, rispetto al listino per privati.

Per diventare socio è sufficiente:

  • compilare i documenti per la domanda di tesseramento
  • versare la quota associativa (l’importo può variare in base alla pubblica assistenza)

Queste operazioni si possono svolgere presso gli sportelli “Accoglienza” dei centri medici Rete PAS, o direttamente presso le sedi delle pubbliche assistenze aderenti a Rete PAS.

Se ha problemi con la prenotazione online, può contattare il nostro numero unico 055 71.11.11, oppure chiedere supporto via chat.

Come funziona

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Forme di pagamento accettate

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma dell'appuntamento

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Come pagare

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma in email

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

Approfondimenti