L’Infettivologia è la branca della medicina che studia e cura le malattie infettive, cioè le patologie causate da microorganismi come virus, batteri, funghi o parassiti. Un infettivologo si occupa sia di diagnosticare l’origine di un’infezione sia di impostare la terapia mirata (antibiotica, antivirale, antifungina o antiparassitaria) per debellarla. Questa disciplina ha carattere trasversale: le infezioni, infatti, possono interessare qualsiasi organo o apparato, dal sistema respiratorio a quello urinario, dal fegato alla pelle. In molti casi, l’intervento dello specialista in malattie infettive è fondamentale per gestire varie tipologie di situazioni complesse, come infezioni ospedaliere resistenti agli antibiotici o patologie in pazienti con difese immunitarie ridotte. Inoltre, l’infettivologia si occupa della prevenzione delle infezioni, ad esempio attraverso programmi vaccinali o consulenze ai viaggiatori diretti in aree a rischio di malattie tropicali.