Ecografia

Ecografia Rete PAS Firenze

L’Ecografia è una tecnica di diagnostica per immagini che utilizza ultrasuoni per visualizzare organi e tessuti interni, senza impiegare radiazioni ionizzanti. Si tratta di un esame di primo livello, sicuro anche in gravidanza e privo di effetti collaterali, impiegato in molti ambiti clinici per la sua versatilità. Presso Rete PAS vengono eseguite ecografie in numerose aree specialistiche: addome (fegato, reni, pancreas, vie urinarie), tiroide e collo, seno (mammaria), apparato ginecologico e urologico (utero, ovaie, prostata), muscoli e tendini, e molto altro, per pazienti di tutte le età.
I nostri specialisti in diagnostica per immagini si avvalgono di ecografi moderni ad alta definizione, per individuare con precisione eventuali alterazioni come cisti, noduli, infiammazioni o calcoli. La procedura è non invasiva e generalmente di breve durata; al termine dell’esame, l’esito è immediatamente disponibile.

Prestazioni * vedi info

Prestazioni con prenotazione online

Listino socio

Listino privato

Prenotazione

Prestazioni prenotabili online

Listino socio

€ 150,00

Listino privato

€ 161,00

Listino socio

€ 140,00

Listino privato

€ 161,00

Listino socio

€ 77,00

Listino privato

€ 77,00

Listino socio

€ 84,00

Listino privato

€ 95,00

Listino socio

€ 84,00

Listino privato

€ 95,00

Listino socio

€ 73,00

Listino privato

€ 84,00

Listino socio

€ 129,00

Listino privato

€ 140,00

Listino socio

€ 73,00

Listino privato

€ 84,00

Listino socio

€ 85,00

Listino privato

€ 96,00

Listino socio

€ 108,00

Listino privato

€ 119,00

Listino socio

€ 72,00

Listino privato

€ 83,00

Listino socio

€ 73,00

Listino privato

€ 84,00

Listino socio

€ 129,00

Listino privato

€ 140,00

Listino socio

€ 73,00

Listino privato

€ 84,00

Listino socio

€ 72,00

Listino privato

€ 83,00

Listino socio

€ 130,00

Listino privato

€ 141,00

Listino socio

€ 72,00

Listino privato

€ 82,00

Listino socio

€ 140,00

Listino privato

€ 151,00

Listino socio

€ 95,00

Listino privato

€ 106,00

Listino socio

€ 73,00

Listino privato

€ 84,00

Listino socio

€ 129,00

Listino privato

€ 140,00

Listino socio

€ 73,00

Listino privato

€ 84,00

Listino socio

€ 129,00

Listino privato

€ 140,00

Listino socio

€ 73,00

Listino privato

€ 84,00

Listino socio

€ 73,00

Listino privato

€ 84,00

Listino socio

€ 86,00

Listino privato

€ 97,00

Listino socio

€ 93,00

Listino privato

€ 104,00

Listino socio

€ 78,00

Listino privato

€ 88,00

Listino socio

€ 77,00

Listino privato

€ 89,00

Listino socio

€ 73,00

Listino privato

€ 84,00

Listino socio

€ 129,00

Listino privato

€ 140,00

Listino socio

€ 73,00

Listino privato

€ 84,00

Listino socio

€ 72,00

Listino privato

€ 82,00

Listino socio

€ 72,00

Listino privato

€ 83,00

Listino socio

€ 108,00

Listino privato

€ 119,00

Listino socio

€ 110,00

Listino privato

€ 123,00

Listino socio

€ 110,00

Listino privato

€ 123,00

Listino socio

€ 170,00

Listino privato

€ 181,00

Listino socio

€ 140,00

Listino privato

€ 151,00

Listino socio

€ 110,00

Listino privato

€ 123,00

Listino socio

€ 110,00

Listino privato

€ 123,00

Listino socio

€ 72,00

Listino privato

€ 82,00

Listino socio

€ 72,00

Listino privato

€ 83,00

Listino socio

€ 97,00

Listino privato

€ 108,00

Listino socio

€ 72,00

Listino privato

€ 83,00

Listino socio

€ 73,00

Listino privato

€ 84,00

Listino socio

€ 129,00

Listino privato

€ 140,00

Listino socio

€ 73,00

Listino privato

€ 84,00

Listino socio

€ 129,00

Listino privato

€ 140,00

Listino socio

€ 73,00

Listino privato

€ 84,00

* Il prezzo indicato è inteso come prezzo di riferimento: in fase di prenotazione sarà mostrato il prezzo effettivo, con eventuali variazioni rispetto al prezzo di riferimento, sulla base della sede o del medico scelti. Le fatture di importo superiore a € 77,47, che contengono almeno una prestazione esente IVA, saranno maggiorate di € 2,00 per l’imposta di bollo. Torna alle prestazioni

Tipologie di ecografie eseguite

  • Ecografia addominale: esame degli organi della cavità addominale (fegato, colecisti, pancreas, reni, milza, vescica) per individuare calcoli, cisti, lesioni o infiammazioni. Spesso include anche l’ecografia renale e delle vie urinarie.
  • Ecografia tiroidea: valutazione della tiroide e delle strutture del collo per evidenziare noduli tiroidei, ingrossamenti ghiandolari (gozzo) o linfonodi cervicali sospetti.
  • Ecografia mammaria: esame del seno per rilevare noduli, cisti o altre alterazioni del tessuto mammario. Complementare alla mammografia, è indicata sia in giovane età sia come approfondimento diagnostico.
  • Ecografia pelvica (ginecologica/prostatica): studio degli organi pelvici: nelle donne, tramite sonde transaddominali o transvaginali, permette di esaminare utero e ovaie (per fibromi, cisti ovariche, monitoraggio follicolare); negli uomini, l’ecografia transrettale consente di valutare la prostata e identificare ingrossamenti o noduli prostatici.
  • Ecografia muscolo-scheletrica: analisi di muscoli, tendini e articolazioni (come spalla, ginocchio, caviglia) per diagnosticare lesioni tendinee, infiammazioni (tendiniti, borsiti) o versamenti articolari. Utile anche per valutare traumi muscolari ed esiti di stiramenti o strappi.
  • Ecografia dei tessuti superficiali: esame di strutture immediate sotto la pelle, come linfonodi superficiali (collo, inguine, ascelle), ghiandole salivari, tiroide (già menzionata a parte) e valutazione di piccole masse o noduli sottocutanei (lipomi, cisti) in qualsiasi distretto corporeo.

L’enorme versatilità dell’ecografia la rende adatta sia per una prima diagnosi sia per il follow-up di patologie note nel tempo, il tutto con la massima sicurezza per il paziente e senza esposizione a radiazioni.

I numeri di Rete PAS

Rete PAS, la prima rete di centri medici del no profit in Toscana, è più di una rete di ambulatori. Grazie alla componente no profitfacilitiamo la vostra esperienza sanitaria con un’ampia gamma di specialità mediche, garantendo assistenza sanitaria di alta qualità a portata di mano, grazie alle tariffe più accessibili e alla capillarità delle nostre tredici sedi dislocate nel territorio fiorentino.

Sedi
0
Pazienti annuali
0
Prestazioni annuali
0

Dottori che offrono prestazioni di Ecografia

Specializzato in Radiologia, esperto in Senologia
Specializzata in Radiologia
Specializzato in Radiologia
Specializzato in Radiologia
Specializzato in Radiologia
Specializzata in Ginecologia
Specializzata in Ginecologia
Specializzata in Radiologia
Specializzata in Radiologia
Specializzata in Radiologia
Specializzata in Radiologia, esperta in Senologia
Specializzato in Urologia
Specializzata in Radiologia
Specializzata in Endocrinologia
Specializzato in Radiologia
Specializzato in Radiologia
Specializzata in Medicina Interna, esperta in Ecografia Internistica
Specializzato in Radiologia
Specializzato in Ginecologia
Specializzata in Endocrinologia
Specializzato in Radiologia
Specializzata in Ginecologia
Specializzata in Radiologia
Specializzata in Radiologia, esperta in Neuroradiologia
Specializzato in Radiologia

Sedi per Ecografia

Via Raffaello Caverni 20, Montelupo Fiorentino
Via Della Pace 8, Greve in Chianti
Via Baracca 48, Firenze
Via delle Molina 56/B, Campi Bisenzio
Via del Campo di Marte 15, Firenze
Viale Risorgimento 46, Montespertoli
Piazza dei Mezzadri 7, Caldine (Fiesole)
Via San Bartolo a Cintoia, Isolotto (Firenze)
Via Rosano 17, Pontassieve
Via Bessi 2, Scandicci

Domande frequenti

Non è necessaria alcuna preparazione speciale per la maggior parte degli esami ecografici, ma alcuni richiedono un digiuno di 8-12 ore prima dell’esame. Altri possono richiedere una vescica piena. Il medico o il tecnico vi forniranno istruzioni specifiche in base al tipo di ecografia che state per fare.

Sì, l’ecografia è considerata molto sicura perché utilizza onde sonore o ultrasuoni, non radiazioni. È una tecnica di imaging non invasiva e indolore, utilizzata per visualizzare gli organi interni.

Se avete un’allergia al lattice, dovreste informare il medico o il tecnico prima dell’esame. Per la sonda ecografica può essere usata, infatti, se necessario, una copertura priva di lattice.

L’ecografia può aiutare a identificare masse o tumori, ma non può confermare da sola se queste anomalie sono cancerose. Potrebbe essere necessario un ulteriore test, come una biopsia, per determinare se una massa rilevata è cancerosa.

Sì, l’ecografia è un esame di routine durante la gravidanza. È usato per monitorare lo sviluppo del feto, rilevare anomalie e determinare il sesso del bambino. L’ecografia è sicura per il feto e la madre.

Può contattare il nostro centralino allo 055 71.11.11 oppure chiedere supporto via chat.

Il centralino di Rete PAS risponde al numero 055 71.11.11, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:30 alle ore 19:30
  • sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30

Se il centralino non risponde, può contattarci tramite chat, oppure inviare un’email a infoambulatori@retepas.com.

Può ritirare i referti nei nostri poliambulatori, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
  • sabato, dalle 8:30 alle 12:30

Alcuni referti sono ritirabili anche online, qui tutte le informazioni per scaricare i referti.

Diventando soci di una delle nostre pubbliche assistenze, tutte le prestazioni sanitarie hanno tariffe più basse, rispetto al listino per privati.

Per diventare socio è sufficiente:

  • compilare i documenti per la domanda di tesseramento
  • versare la quota associativa (l’importo può variare in base alla pubblica assistenza)

Queste operazioni si possono svolgere presso gli sportelli “Accoglienza” dei centri medici Rete PAS, o direttamente presso le sedi delle pubbliche assistenze aderenti a Rete PAS.

Se ha problemi con la prenotazione online, può contattare il nostro numero unico 055 71.11.11, oppure chiedere supporto via chat.

Come funziona

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Forme di pagamento accettate

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma dell'appuntamento

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Come pagare

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma in email

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

Approfondimenti