Dietistica

Dietistica Rete PAS Firenze

La Dietistica è l’area specialistica che si occupa di alimentazione e nutrizione ai fini della salute. In Rete PAS, i nostri dietisti valutano lo stato nutrizionale del paziente ed elaborano piani alimentari personalizzati per diverse esigenze. Che si tratti di perdere peso, gestire una patologia come diabete o ipercolesterolemia, affrontare intolleranze alimentari o semplicemente migliorare le proprie abitudini, il percorso dietetico viene calibrato su misura. I dietisti di Rete PAS forniscono, inoltre, servizi di educazione alimentare, spiegando al paziente come seguire un regime equilibrato e sostenibile. Il paziente viene seguito con controlli periodici per monitorare i progressi e apportare eventuali modifiche alla dieta, garantendo un supporto costante lungo tutto il percorso, con l’obiettivo di migliorare il benessere generale e prevenire le malattie legate all’alimentazione.

Prestazioni * vedi info

Prestazioni con prenotazione online

Listino socio

Listino privato

Prenotazione

Prestazioni prenotabili online

Listino socio

€ 60,00

Listino privato

€ 72,00

Seduta Con Dietista – Accesso Successivo

Listino socio

€ 48,00

Listino privato

€ 57,00

* Il prezzo indicato è inteso come prezzo di riferimento: in fase di prenotazione sarà mostrato il prezzo effettivo, con eventuali variazioni rispetto al prezzo di riferimento, sulla base della sede o del medico scelti. Le fatture di importo superiore a € 77,47, che contengono almeno una prestazione esente IVA, saranno maggiorate di € 2,00 per l’imposta di bollo. Torna alle prestazioni

Aree di intervento dietistico

  • Sovrappeso e obesità: percorsi nutrizionali mirati alla perdita di peso graduale e al mantenimento dei risultati, con attenzione all’educazione alimentare per uno stile di vita sano.
  • Diabete e sindrome metabolica: diete studiate per controllare la glicemia e migliorare parametri metabolici, integrando il lavoro del diabetologo per prevenire complicanze legate al diabete.
  • Dislipidemie e ipertensione: piani alimentari a basso contenuto di grassi saturi e sale per aiutare a ridurre colesterolo LDL e pressione arteriosa, supportando la terapia medica.
  • Intolleranze e allergie alimentari: consulenza per gestire condizioni come celiachia (gluten free), intolleranza al lattosio o allergie specifiche, assicurando un’alimentazione equilibrata nonostante le restrizioni.
  • Disturbi gastrointestinali: indicazioni nutrizionali per chi soffre di colon irritabile, reflusso gastroesofageo, malattie infiammatorie intestinali o altri disturbi digestivi, al fine di alleviare i sintomi attraverso una dieta appropriata.
  • Gravidanza e allattamento: supporto nutrizionale per le donne in dolce attesa o che allattano, con piani alimentari che garantiscono il corretto apporto di nutrienti per mamma e bambino.
  • Alimentazione sportiva: diete personalizzate per sportivi amatoriali o agonisti, mirate a sostenere la performance, favorire il recupero e soddisfare gli elevati fabbisogni energetici.

La costante educazione alimentare e i controlli periodici proposti dal servizio di dietistica di Rete PAS aiutano il paziente a interiorizzare abitudini sane e a mantenere i risultati raggiunti nel lungo termine.

I numeri di Rete PAS

Rete PAS, la prima rete di centri medici del no profit in Toscana, è più di una rete di ambulatori. Grazie alla componente no profitfacilitiamo la vostra esperienza sanitaria con un’ampia gamma di specialità mediche, garantendo assistenza sanitaria di alta qualità a portata di mano, grazie alle tariffe più accessibili e alla capillarità delle nostre tredici sedi dislocate nel territorio fiorentino.

Sedi
0
Pazienti annuali
0
Prestazioni annuali
0

Dottori che offrono prestazioni di Dietistica

Laureata in Dietistica
Laureata in Dietistica
Laureata in Dietistica
Laureato in Dietistica
Specializzata in Scienze dell’Alimentazione, esperta in Nutrizione

Sedi per Dietistica

Via Raffaello Caverni 20, Montelupo Fiorentino
Via Della Pace 8, Greve in Chianti
Via delle Molina 56/B, Campi Bisenzio
Via del Campo di Marte 15, Firenze
Viale Risorgimento 46, Montespertoli
Piazza dei Mezzadri 7, Caldine (Fiesole)
Via San Bartolo a Cintoia, Isolotto (Firenze)
Via del Ponte alle Mosse 179/F, Firenze
Via Bessi 2, Scandicci
Via Aleardi 2, Scandicci (primo piano della Coop)

Domande frequenti

Un dietista può aiutarti a gestire le intolleranze alimentari identificando gli alimenti che causano reazioni avverse e creando un piano alimentare personalizzato che escluda tali alimenti, garantendo al contempo un apporto nutrizionale adeguato. Può fornire consigli pratici su come sostituire gli alimenti problematici con alternative sicure e nutrizionalmente equilibrate. Inoltre, il dietista può monitorare i tuoi progressi e apportare modifiche al piano alimentare in base alle tue esigenze e risposte individuali.

Un dietista può consigliare di adottare un’alimentazione bilanciata che includa una varietà di nutrienti, ridurre l’assunzione di calorie vuote come zuccheri e grassi saturi, e aumentare il consumo di frutta, verdura e proteine magre. Inoltre, può suggerire di monitorare le porzioni e di mantenere un diario alimentare per aumentare la consapevolezza delle abitudini alimentari personali. È importante integrare queste strategie con una regolare attività fisica per supportare la perdita di peso in modo sano e sostenibile.

Un dietista può supportarti nella gestione del diabete elaborando un piano alimentare personalizzato che aiuti a mantenere stabile il livello di glucosio nel sangue. Può educarti su come scegliere alimenti che abbiano un basso indice glicemico e promuovere il controllo delle porzioni. Inoltre, un dietista può fornire indicazioni su come integrare l’alimentazione con l’attività fisica per migliorare il controllo glicemico complessivo.

Un dietista può consigliare di seguire una dieta a basso contenuto di FODMAP per ridurre i sintomi della sindrome dell’intestino irritabile, limitando alimenti ricchi di carboidrati fermentabili che possono causare gonfiore e dolore addominale. È utile consumare pasti regolari con porzioni moderate e prestare attenzione a identificare alimenti specifici che potrebbero scatenare i sintomi individuali. È importante anche mantenere un’adeguata idratazione e aumentare gradualmente l’assunzione di fibre solubili se tollerate.

Un dietista può suggerire di aumentare l’assunzione di fibre solubili, presenti in alimenti come avena, legumi e frutta, per aiutare a ridurre i livelli di colesterolo LDL nel sangue. Può anche raccomandare di limitare il consumo di grassi saturi e trans, spesso presenti in prodotti trasformati e carni grasse, sostituendoli con grassi insaturi provenienti da fonti come olio d’oliva e pesce. Infine, può consigliare di includere steroli vegetali e stanoli nella dieta, che si trovano in alcuni alimenti arricchiti, per contribuire a migliorare il profilo lipidico.

Può contattare il nostro centralino allo 055 71.11.11 oppure chiedere supporto via chat.

Il centralino di Rete PAS risponde al numero 055 71.11.11, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:30 alle ore 19:30
  • sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30

Se il centralino non risponde, può contattarci tramite chat, oppure inviare un’email a infoambulatori@retepas.com.

Può ritirare i referti nei nostri poliambulatori, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
  • sabato, dalle 8:30 alle 12:30

Alcuni referti sono ritirabili anche online, qui tutte le informazioni per scaricare i referti.

Diventando soci di una delle nostre pubbliche assistenze, tutte le prestazioni sanitarie hanno tariffe più basse, rispetto al listino per privati.

Per diventare socio è sufficiente:

  • compilare i documenti per la domanda di tesseramento
  • versare la quota associativa (l’importo può variare in base alla pubblica assistenza)

Queste operazioni si possono svolgere presso gli sportelli “Accoglienza” dei centri medici Rete PAS, o direttamente presso le sedi delle pubbliche assistenze aderenti a Rete PAS.

Se ha problemi con la prenotazione online, può contattare il nostro numero unico 055 71.11.11, oppure chiedere supporto via chat.

Come funziona

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Forme di pagamento accettate

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma dell'appuntamento

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Come pagare

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma in email

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

Approfondimenti