Chirurgia Vascolare

Chirurgia Vascolare Rete PAS Firenze

La Chirurgia Vascolare è la specialità che si dedica al trattamento chirurgico delle malattie che colpiscono il sistema circolatorio, in particolare arterie, vene e vasi linfatici. I chirurghi vascolari di Rete PAS valutano condizioni complesse come aneurismi arteriosi (dilatazioni patologiche dei vasi che possono rischiare di rompersi), arteriopatie ostruttive (restringimenti o occlusioni delle arterie dovuti ad aterosclerosi) e insufficienze venose severe, comprese le varici complicate.
Durante la visita di chirurgia vascolare in Rete PAS, il paziente viene sottoposto a un’accurata valutazione clinica e strumentale. Oltre all’esame obiettivo e all’anamnesi dettagliata, il chirurgo può richiedere esami diagnostici mirati come ecocolordoppler, angio-TAC o risonanza magnetica angiografica per definire con precisione la natura e l’estensione della patologia vascolare.

Prestazioni * vedi info

Prestazioni con prenotazione online

Listino socio

Listino privato

Prenotazione

Prestazioni prenotabili online

Listino socio

€ 122,00

Listino privato

€ 136,00

Listino socio

€ 302,00

Listino privato

€ 345,00

Listino socio

€ 198,00

Listino privato

€ 225,00

* Il prezzo indicato è inteso come prezzo di riferimento: in fase di prenotazione sarà mostrato il prezzo effettivo, con eventuali variazioni rispetto al prezzo di riferimento, sulla base della sede o del medico scelti. Le fatture di importo superiore a € 77,47, che contengono almeno una prestazione esente IVA, saranno maggiorate di € 2,00 per l’imposta di bollo. Torna alle prestazioni

La chirurgia vascolare si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie che colpiscono il sistema arterioso, venoso e linfatico. Le principali indicazioni includono aneurismi dell’aorta toracica e addominale, stenosi carotidea, arteriopatie obliteranti periferiche, insufficienza venosa cronica e varici, oltre alle complicanze vascolari del diabete. Le tecniche terapeutiche comprendono interventi endovascolari, come angioplastiche e stent, e procedure chirurgiche tradizionali, quali bypass vascolari e riparazioni dirette. L’obiettivo è ripristinare un adeguato flusso sanguigno, migliorare l’ossigenazione dei tessuti e prevenire gravi complicanze come ischemie, trombosi e ulcere vascolari.

I numeri di Rete PAS

Rete PAS, la prima rete di centri medici del no profit in Toscana, è più di una rete di ambulatori. Grazie alla componente no profitfacilitiamo la vostra esperienza sanitaria con un’ampia gamma di specialità mediche, garantendo assistenza sanitaria di alta qualità a portata di mano, grazie alle tariffe più accessibili e alla capillarità delle nostre tredici sedi dislocate nel territorio fiorentino.

Sedi
0
Pazienti annuali
0
Prestazioni annuali
0

Dottori che offrono prestazioni di Chirurgia Vascolare

Specializzato in Chirurgia Vascolare
Specializzato in Chirurgia Vascolare
Specializzato in Chirurgia Vascolare
Specializzato in Chirurgia Vascolare
Specializzato in Chirurgia Vascolare

Sedi per Chirurgia Vascolare

Via Raffaello Caverni 20, Montelupo Fiorentino
Via Della Pace 8, Greve in Chianti
Via del Campo di Marte 15, Firenze
Viale Risorgimento 46, Montespertoli
Piazza dei Mezzadri 7, Caldine (Fiesole)
Via San Bartolo a Cintoia, Isolotto (Firenze)
Via Rosano 17, Pontassieve
Via del Ponte alle Mosse 179/F, Firenze
Via Bessi 2, Scandicci

Domande frequenti

I sintomi che potrebbero indicare la necessità di un intervento di chirurgia vascolare includono: dolore alle gambe durante l’attività fisica, gonfiore o dolore alle estremità, ferite che non guariscono, cambiamenti di colore nelle dita delle mani o dei piedi, o improvvisi episodi di confusione o perdita di equilibrio.

La preparazione per un intervento di chirurgia vascolare può variare a seconda del tipo di intervento. Tuttavia, in generale, potrebbe essere necessario smettere di prendere certi farmaci, fare un digiuno prima dell’intervento, o fare esami del sangue. Il medico fornirà istruzioni dettagliate in base alla procedura specifica.

Il dolore dopo un intervento di chirurgia vascolare può essere gestito con farmaci per il dolore prescritti dal medico. È importante prendere i farmaci come indicato per controllare il dolore ed evitare complicazioni.

Come tutte le procedure chirurgiche, la chirurgia vascolare comporta alcuni rischi, tra cui infezioni, sanguinamento, reazioni allergiche all’anestesia, formazione di coaguli di sangue, lesioni ai nervi o tessuti circostanti, e in rari casi, complicazioni cardiache o ictus.

Alcune condizioni che richiedono la chirurgia vascolare possono essere prevenute o gestite mantenendo uno stile di vita sano. Questo include una dieta equilibrata, esercizio fisico regolare, smettere di fumare, controllare la pressione sanguigna e il colesterolo.

Può contattare il nostro centralino allo 055 71.11.11 oppure chiedere supporto via chat.

Il centralino di Rete PAS risponde al numero 055 71.11.11, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:30 alle ore 19:30
  • sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30

Se il centralino non risponde, può contattarci tramite chat, oppure inviare un’email a infoambulatori@retepas.com.

Può ritirare i referti nei nostri poliambulatori, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
  • sabato, dalle 8:30 alle 12:30

Alcuni referti sono ritirabili anche online, qui tutte le informazioni per scaricare i referti.

Diventando soci di una delle nostre pubbliche assistenze, tutte le prestazioni sanitarie hanno tariffe più basse, rispetto al listino per privati.

Per diventare socio è sufficiente:

  • compilare i documenti per la domanda di tesseramento
  • versare la quota associativa (l’importo può variare in base alla pubblica assistenza)

Queste operazioni si possono svolgere presso gli sportelli “Accoglienza” dei centri medici Rete PAS, o direttamente presso le sedi delle pubbliche assistenze aderenti a Rete PAS.

Se ha problemi con la prenotazione online, può contattare il nostro numero unico 055 71.11.11, oppure chiedere supporto via chat.

Come funziona

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Forme di pagamento accettate

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma dell'appuntamento

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Come pagare

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma in email

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

Approfondimenti