Agopuntura

Agopuntura Rete PAS Firenze

L’Agopuntura è una terapia antica e olistica originaria della medicina tradizionale cinese, che mira a ristabilire l’equilibrio energetico dell’organismo per promuovere la salute e il benessere generale. Questa tecnica si basa sull’inserimento di aghi sottilissimi in punti specifici del corpo (i meridiani energetici) allo scopo di stimolare risposte fisiologiche benefiche. Contrariamente a quanto si possa pensare, la stimolazione con gli aghi è praticamente indolore: gli aghi utilizzati sono molto sottili, sterili e monouso, e il trattamento risulta generalmente ben tollerato dai pazienti. Gli effetti dell’agopuntura includono il rilascio di endorfine e altri mediatori chimici che aiutano ad alleviare il dolore, ridurre le tensioni muscolari e regolare funzioni corporee alterate. L’agopuntura viene impiegata per trattare una vasta gamma di disturbi funzionali e dolori cronici, e la sua efficacia è riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Prestazioni * vedi info

Prestazioni con prenotazione online

Listino socio

Listino privato

Prenotazione

Prestazioni prenotabili online

Agopuntura – Accesso Successivo

Listino socio

€ 52,00

Listino privato

€ 61,00

Listino socio

€ 58,00

Listino privato

€ 67,00

* Il prezzo indicato è inteso come prezzo di riferimento: in fase di prenotazione sarà mostrato il prezzo effettivo, con eventuali variazioni rispetto al prezzo di riferimento, sulla base della sede o del medico scelti. Le fatture di importo superiore a € 77,47, che contengono almeno una prestazione esente IVA, saranno maggiorate di € 2,00 per l’imposta di bollo. Torna alle prestazioni

Benefici e campi di applicazione dell’agopuntura

L’agopuntura può apportare miglioramenti in molte condizioni sia fisiche che emotive. Grazie alla sua azione analgesica e riequilibrante, viene spesso consigliata come terapia complementare o alternativa in numerosi casi.

  • Dolore cronico: mal di schiena, cervicalgia, emicrania, dolori articolari e muscolari resistenti ad altri trattamenti.
  • Disturbi funzionali: ad esempio insonnia, ansia, stress, stanchezza cronica.
  • Problemi gastrointestinali: nausea, gastrite, colon irritabile.
  • Allergie e disturbi respiratori: rinite allergica, asma bronchiale (come supporto non farmacologico per ridurre i sintomi).
  • Dipendenze e altri disturbi: può essere di aiuto nel controllo del tabagismo (smettere di fumare) e nel supportare percorsi di dimagrimento riducendo la fame nervosa.

Nei centri Rete PAS, le sedute di agopuntura sono eseguite da professionisti qualificati. Il numero di sedute varia a seconda della necessità: spesso si inizia con un ciclo di alcune sedute (ad esempio 5-10) per poi valutare i progressi. L’approccio personalizzato adottato da Rete PAS garantisce che ogni paziente riceva il trattamento più adeguato per ritrovare l’equilibrio e migliorare la propria qualità di vita.

I numeri di Rete PAS

Rete PAS, la prima rete di centri medici del no profit in Toscana, è più di una rete di ambulatori. Grazie alla componente no profitfacilitiamo la vostra esperienza sanitaria con un’ampia gamma di specialità mediche, garantendo assistenza sanitaria di alta qualità a portata di mano, grazie alle tariffe più accessibili e alla capillarità delle nostre tredici sedi dislocate nel territorio fiorentino.

Sedi
0
Pazienti annuali
0
Prestazioni annuali
0

Dottori che offrono prestazioni di Agopuntura

Specializzato in Medicina Dello Sport, esperto in Agopuntura e Traumatologia

Sedi per Agopuntura

Via Rosano 17, Pontassieve
Via Aleardi 2, Scandicci (primo piano della Coop)

Domande frequenti

La frequenza delle sessioni di agopuntura può variare a seconda della patologia da trattare e del paziente. Generalmente, per le patologie acute, le sessioni sono più ravvicinate, mentre per quelle croniche, le sessioni possono essere più distanziate. Tuttavia, solo un medico agopunturista può stabilire il piano di trattamento più adatto.

L’agopuntura è generalmente un trattamento indolore. Tuttavia, alcuni pazienti potrebbero avvertire una leggera sensazione di pizzicore o di calore, nel momento in cui l’ago viene inserito.

Sì, l’agopuntura può essere praticata anche durante la gravidanza, ma solo da un medico esperto in agopuntura ostetrica. È importante informare il medico della gravidanza prima di iniziare il trattamento.

Non c’è un limite d’età per l’agopuntura. Questa pratica può essere utilizzata sia nei bambini che negli anziani. Tuttavia, nel caso dei bambini, è importante che il trattamento sia eseguito da un medico con esperienza in agopuntura pediatrica.

Come qualsiasi altro trattamento medico, l’agopuntura potrebbe non fornire gli stessi risultati per tutti. L’efficacia del trattamento può variare, a seconda della patologia da trattare e della risposta individuale del paziente al trattamento.

Può contattare il nostro centralino allo 055 71.11.11 oppure chiedere supporto via chat.

Il centralino di Rete PAS risponde al numero 055 71.11.11, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:30 alle ore 19:30
  • sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30

Se il centralino non risponde, può contattarci tramite chat, oppure inviare un’email a infoambulatori@retepas.com.

Può ritirare i referti nei nostri poliambulatori, nei seguenti giorni e orari:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
  • sabato, dalle 8:30 alle 12:30

Alcuni referti sono ritirabili anche online, qui tutte le informazioni per scaricare i referti.

Diventando soci di una delle nostre pubbliche assistenze, tutte le prestazioni sanitarie hanno tariffe più basse, rispetto al listino per privati.

Per diventare socio è sufficiente:

  • compilare i documenti per la domanda di tesseramento
  • versare la quota associativa (l’importo può variare in base alla pubblica assistenza)

Queste operazioni si possono svolgere presso gli sportelli “Accoglienza” dei centri medici Rete PAS, o direttamente presso le sedi delle pubbliche assistenze aderenti a Rete PAS.

Se ha problemi con la prenotazione online, può contattare il nostro numero unico 055 71.11.11, oppure chiedere supporto via chat.

Come funziona

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Forme di pagamento accettate

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma dell'appuntamento

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

1. Sfoglia il catalogo

Sfoglia il nostro catalogo di prestazioni sanitarie online, lo trovi nel menù, alla voce "Visite ed esami", oppure clicca sul seguente link e cerca l'area sanitaria e diagnostica che vuoi.
Se hai dubbi e domande in più, scrivici in chat, oppure contattaci allo 055 71.11.11

2. Come prenotare

Puoi prenotare tramite il centro unico di prenotazione PAS CUP. Attraverso il sistema di prenotazione, potrai esprimere una preferenza anche per il professionista sanitario preferito, la sede e la data più comodi per te

3. Come pagare

In base alla prestazione da te selezionata, potrai pagare online, evitando la coda in accettazione, con carta di credito o PayPal.
A volte è obbligatorio pagare in sede, in contanti oppure con il POS

4. Conferma in email

Dopo aver prenotato riceverai una email di conferma dell’appuntamento. Da questa email, potrai aggiungere un evento sul tuo calendario. Riceverai inoltre la preparazione all’esame, se prevista, e la fattura, qualora tu abbia pagato online

Approfondimenti