La fine dell’isolamento dovuto al Covid e un ritorno alla normalità spinge tutti a dover fare i conti con la vita sedentaria e i chili di troppo presi durante i mesi di fermo forzato.
Secondo i report fatti da ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare) c’è stato un incremento dei prodotti alimentari di prima necessità come farine, latte, pasta, riso e conserve. Ne consegue un cambiamento dello stile di vita, infatti la maggioranza degli italiani si è trovata ad occupare il tempo in cucina dedicandosi a pizze, dolci e primi succulenti.
Qualche consiglio utile
Tornare in forma e in salute è un percorso obbligatorio, per questo i nostri professionisti consigliano di mettersi a dieta fin da subito, evitando quelli che sono i cibi spazzatura in modo da riattivare il metabolismo. Scandire bene i pasti: colazione, pranzo e cena e non saltare gli spuntini. Prediligere frutta e verdura. Bere molta acqua.
È fondamentale capire che una dieta equilibrata non è un definita per tutti allo stesso modo, cambia infatti da soggetto a soggetto, sulla base di intolleranze e necessità dell’organismo.
Per questo una visita accurata fatta da un nutrizionista è molto importante per prendersi cura del proprio corpo e della propria salute.
La visita nutrizionistica
Oltre a mettersi a dieta e ritrovare la forma fisica, una visita da un nutrizionista serve alla persona:
- per imparare a conoscere quali sono i cibi che aiutano a mantenere il peso ideale e quelli che fanno bene alla salute;
- per prevenire e combattere una serie di problemi quali colesterolo, reflusso gastrico, ipertensione, diabete….
- per prevenire l’invecchiamento precoce attraverso il cibo di qualità
Prima di ogni piano alimentare è fondamentale farsi conoscere da nutrizionista: peso, altezza, età, attività sportiva e abitudini alimentari.
Tra le specialistiche attive da Rete PAS, puoi trovare una vasta scelta di nutrizionisti.
Scegli quello più adatto alle tue esigenze.
Per maggiori informazioni chiama il numero 055 71.11.11