Situazione dolorosa che riguarda il tendine d’Achille. Il dolore può manifestarsi nel sollevarsi sulle punte dei piedi, alla palpazione, nel cammino e tende ad essere più molesto al mattino. Il tendine può presentarsi ispessito se siamo nella fase irritativa.
Nella fase cronica invece prevale l’aspetto degenerativo del tessuto collagene.
Trattamento della tendinite d’Achille
Il trattamento prevede terapia strumentale antinfiammatoria e rieducazione motoria volta ad individuare le possibili cause del sovraccarico che ha portato all’irritazione del tendine.
Tra le più comuni troviamo la retrazione della catena muscolare posteriore, pregressi infortuni alla caviglia o alla gamba e problemi di appoggio del piede.
Tendinite e podismo
Nei podisti la tendinite d’Achille costituisce uno degli infortuni più frequenti dopo quelli di sovraccarico del ginocchio.
Spesso l’insorgenza è collegata all’aumento dei carichi di allenamento, a variazioni del terreno di corsa, oppure a scarpe inadeguate, come a problematiche biomeccaniche e soprattutto a vizi nello schema di corsa.
Nella fase rieducativa del tendine non può mancare l’esposizione graduale al carico, seguendo le indicazioni delle più attuali ricerche internazionali in merito.
Trattamento della tendinite d’Achille a Rete PAS
A Rete PAS eseguiamo una visita preliminare per individuare le cause di tale sovraccarico e impostare così il trattamento migliore. Valutiamo la correzione dell’appoggio del piede con il nostro podologo, la rieducazione motoria, le scarpe indossate e la correzione dello schema di cammino/corsa, valutando anche la terapia strumentale antinfiammatoria.
Per informazioni e prenotazioni di una visita podologica chiama il numero unico PAS: 055 71.11.11