Rete Pas di via Aleardi, personale sanitario formato per il Primo soccorso pediatrico

Nel polo sociale Rete Pas di Scandicci, il personale sanitario è formato per il primo soccorso pediatrico (PBLS), un protocollo internazionale dedicato ai bambini. Il PBLS si differenzia dal BLS per le tecniche specifiche necessarie a causa delle differenze anatomiche e fisiologiche nei pazienti pediatrici, suddivisi in lattanti (0-12 mesi) e bambini (12 mesi-pubertà).
Indice dei contenuti

Nel polo sociale Rete Pas di via Aleardi a Scandicci tutto il personale sanitario è adeguatamente formato per il primo soccorso pediatrico (PBLS). Il Paediatric Basic Life Support è infatti un protocollo internazionale di soccorso che ha l’obiettivo di garantire l’adeguata assistenza ai bambini in caso di necessità.

A differenza del comune Basic Life Support (BLS), il PBLS è dedicato ai pazienti in età pediatrica che presentano differenze anatomiche e fisiologiche rispetto all’adulto e che quindi necessitano di tecniche diverse di primo soccorso.
Nella sequenza del PBLS si distinguono due fasce di età:
Lattante: che va da 0 a 12 mesi;
Bambino: dai 12 mesi fino alla pubertà.

Articolo scritto da

Picture of Staff di Rete PAS
Staff di Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.
Picture of Staff di Rete PAS
Staff di Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.

Condividi sui social network

WhatsApp
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
X
Facebook
LinkedIn

Articoli correlati