Scandicci, Unicoop e non solo

Il 2 settembre a Scandicci inaugurerà una nuova farmacia comunale nel centro Coop di via Aleardi, che diventerà un centro polivalente. Seguiranno una sala soci Coop, attività sociali dell'Humanitas e ambulatori di fisioterapia della Rete Pas. Questo progetto mira a migliorare i servizi sanitari e sociali per la comunità locale.
Indice dei contenuti

Il primo step sarà l’inaugurazione, il prossimo 2 settembre, della nuova farmacia comunale. Poi, toccherà al taglio del nastro della nuova sala soci Coop, quindi all’avvio delle nuove attività di carattere sociale dell’Humanitas e infine all’apertura dei nuovi ambulatori di fisioterapia e medicina dello sport di Rete Pas: saranno queste le nuove attività che renderanno il centro Coop di via Aleardi, a Scandicci, un centro polivalente di oltre 1000 metri quadrati al servizio del territorio. Un investimento strategico fondamentale che renderà Scandicci una città sempre più attenta ai bisogni del cittadino.

«Il nostro compito è quello di operare per sostenere i valori della cooperazione e le attività di Unicoop Firenze: partecipazione, solidarietà e socialità, collaborando con le realtà territoriali e istituzionali in tutte le iniziative tese a rendere migliore la vita della collettività. Proprio per questo motivo Unicoop Firenze e la sezione soci di Coop di Scandicci hanno deciso di mettere a disposizione gli spazi inutilizzati del punto vendita di via Aleardi, prendendo contatto con alcune realtà territoriali, quali sono la Fondazione Pas, Farmanet e l’Humanitas Scandicci, che potevano averne necessità per i propri servizi a favore della comunità scandiccese e dei territori limitrofi. ».
Così Adriano Sensi, presidente della sezione soci Coop di Scandicci, commenta la presentazione delle nuove attività e dei nuovi servizi integrati che a breve renderanno il centro Coop di Via Aleardi di Scandicci un polo strategico per la salute e per le attività di carattere sociale.
Tante le novità in arrivo: l’apertura della nuova farmacia, più spaziosa e accogliente, l’avvio a breve delle attività sociali a cura della Pubblica Assistenza Humanitas Scandicci, l’apertura di nuovi ambulatori Rete Pas dedicati alla fisioterapia, alla medicina dello sport e all’ortopedia, la riorganizzazione del punto vendita Coop e la nuova sala della sezione soci, attualmente in rifacimento. Novità che contribuiranno anche a riqualificare e rivitalizzare una parte storica della città, come Piazza Piave e Piazza  Matteotti.

«Fondazione Pas – dichiara il presidente Mario Pacinotti – grazie alla disponibilità di un intero piano, realizzerà a breve, ad integrazione dei servizi offerti dal Sistema Sanitario Nazionale, un moderno ed efficiente polo ortopedico, di medicina dello sport, di riabilitazione sportiva e riabilitazione fisiatrica dotato di strumenti e strutture innovative e all’avanguardia, in grado di fornire servizi efficienti, con tempi d’attesa sempre minori, tariffe sociali e facilità d’accesso in perfetta sintonia con lo spirito solidaristico e di mutualità che sta alla base della nostra organizzazione e della stessa Unicoop Firenze». Spirito che si allinea ai valori della P. A. Humanitas: «grazie ai nuovi locali – afferma il presidente Filippo Lotti – avremo modo di incrementare le attività di volontariato a supporto delle persone anziane e dei soggetti fragili che da ormai 120 anni la nostra organizzazione s’impegna a garantire all’intera comunità».

Nel centro Coop inoltre la farmacia passa da 60 a 180mq, all’interno della quale verranno erogati ulteriori servizi rivolti alla persona, alla salute e alla prevenzione: «in questo modo Farmanet – commenta il presidente Andrea Franceschi – vuol dare nuova vitalità a quello che un tempo era il centro dell’attività commerciale di Scandicci. La sinergia con Coop, Humanitas e Rete Pas ha infatti l’obiettivo di dimostrare come sia possibile mettere insieme efficacemente più soggetti del privato e del privato sociale su settori indispensabili per la nostra comunità, come la sanità e la prevenzione, a conferma della bontà della scelta dell’amministrazione che ha deciso di mantenere una presenza importante nella società che gestisce le farmacie comunali».

Articolo scritto da

Picture of Staff di Rete PAS
Staff di Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.
Picture of Staff di Rete PAS
Staff di Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.

Condividi sui social network

WhatsApp
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
X
Facebook
LinkedIn

Articoli correlati