Fondazione PAS dona due colonnine salva vita Dae

Il progetto "Scandicci Cardio-Protetta" mira a contrastare la morte cardiaca improvvisa installando una rete di defibrillatori semi automatici (Dae) accessibili a tutti i cittadini. Promosso da Humanitas Scandicci e Fondazione PAS, e sostenuto da Farmanet, Viola Club Accademia e Comune di Scandicci, ha installato Dae in vari punti strategici della città.
Indice dei contenuti

«Il progetto che presentiamo oggi nasce grazie all’impegno e alla tenacia di Filippo Lotti (presidente Humanitas Scandicci, ndr). La nostra Fondazione ha contribuito alla realizzazione del progetto con l’acquisto di due colonnine Dae perché Scandicci Cardio-Protetta è assolutamente in linea con la nostra mission: favorire la diffusione della cultura della salute e della prevenzione.» È quanto dichiarato da Mario Pacinotti, Presidente della Fondazione PAS, sabato mattina durante la conferenza stampa di presentazione della rete di defibrillatori Scandicci Cardio-Protetta.

Un progetto voluto e realizzato dalla Compagnia di Pubblica Assistenza Humanitas Scandicci in collaborazione con la Fondazione PAS, Farmanet, Viola Club Accademia e il Comune di Scandicci, per fornire un valido supporto nell’azione di contrasto alla morte cardiaca improvvisa attraverso una rete capillare e monitorata di defibrillatori semi automatici (Dae) accessibili a tutti i cittadini.
La morte cardiaca improvvisa è una patologia che provoca ogni anno un numero di vittime enorme, paragonabile a quello determinato dalla somma dei principali tumori conosciuti ed è 10 volte superiore a quella legata agli incidenti stradali. Solo un trattamento adeguato e tempestivo mediante specifiche manovre di rianimazione può impedire la morte.

Dove sono collocati i DAE?

I Dae, monitorati costantemente da un’apposita applicazione, che comunica all’installatore e alla centrale 118 l’eventuale utilizzo del dispositivo, sono situati nei seguenti punti del territorio comunale:

  • Castello dell’Acciaiolo – Scandicci centro;
  • Piazza G. Matteotti – Scandicci centro;
  • Piazza G. di Vittorio – Casellina;
  • Piazza Signano – San Giusto;
  • Piazza N. Cannicci – Le Bagnese;
  • Via Empolese, incrocio con via San Niccolò – San Vincenzo;
  • Piazza S. Aleramo – Badia a Settimo
  • Via San Colombano – chiesa San Colombano a Settimo;

 

Articolo scritto da

Picture of Staff di Rete PAS
Staff di Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.
Picture of Staff di Rete PAS
Staff di Rete PAS
Lo staff di Rete PAS si occupa di selezionare, redigere e pubblicare i testi informativi e divulgativi offerti su Retepas.com. Tutti i testi pubblicati dallo staff di Rete PAS sono frutto del lavoro di medici, specialisti e tecnici esperti nella materia specifica di cui tratta l'approfondimento.

Condividi sui social network

WhatsApp
Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
X
Facebook
LinkedIn

Articoli correlati